Re: Costituzione della Repubblica Democratica Egualitaria Italiana

Inviato da  mangog il 15/12/2011 10:28:58
Citazione:

Witt83 ha scritto:


Speriamo di no!
Già oggi si potrebbero lasciare a casa un sacco di persone con qualche cassa automatica in più.
Io spero che in un futuro sarà la ricerca il settore che assorbirà i disoccupati (ma con le attuali leggi di mercato la vedo dura)

Ciao Infosauro


Premetto che l'automazione non "cresce" sopra gli alberi. Detto questo, considerando che la popolazione inveccha e la denatalità allenterà un pochino la concorrenza tra le nuove generazioni, nei sempre più numero ospizi ci sarà tanta richiesta di personale. ( ( e gli stranieri che vengono a fare i lavori "rifiutati" dai nostro bamboccioni ?.. bisogna dimenticarli ?...)
La popolazione invecchia male e piena di magagne... quasi tutti dopo i 60-65 anni cominciano a prendera la "pastiglietta" per tirar a campar quasi artificialmente ( non tutti ma tanti si )
Ognuno ha il diritto alla pastiglietta...cominciamo a produrre pastigliette in quantità senza comprarle dalle big-pharma.?


Guarda che per anni in Europa chi prestava soldi era un peccatore e secoli orsono non c'era molta differenza tra peccato e reato. E' come è andata a finire la storia ? Ogni città che si rispettava aveva il suo piccolo quartiere ....

Tu vorresti dettare le nuovi regole alle banche ?
L'unica regola sensata potrebbe essere una limitazione delle dimensioni.

Forse ti confondi con la Borsa ed i contorti strumenti finanziari inventati dai fannulloni per eccellenza che sono gli Anglosassoni che hanno accantonato o dimenticato i lavori "faticosi" ( In inghilterra trovi un alesatore-carpentiere-idraulico-elettromeccanico-manutentore, ogni 25.000 abitanti,...e lo stesso nel New England... LO SO PER CERTISSIMO ...e siccome amano circondarsi di manufatti dovevano trovare qualcno che li facesse ad un prezzo loro consono.. magari dei cinesi )

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=6709&post_id=210198