Re: Una società di cannibali

Inviato da  Notturno il 7/10/2010 17:49:58
Citazione:

Calvero ha scritto:
... un mondo questo che sta dogmatizzando la relazione umana in un processo falso, morboso e lussurioso. Ciò che è morboso non può essere demonizzato. Lo è già, è un dato di fatto. In linea generale, che è quella con cui si giudicano gli effetti di un contenuto, abbiamo uno dei nuovi tasselli di Echelon e, allo stesso tempo, una mantra psicologico che sulle menti dei ragazzi esercita una forza dissociativa esponenziale dalla realtà. Un lupo vestito da agnello, dove lo strumento non è neutrale poiché l'uso è di per sé un virus per i giovani.

Frutto e tassello, anche questo, di un "vivere" quotidiano che con tutti i suoi semini, porta all'incapacità di volersi bene e detestarsi non per quel che siamo ma per quel che appariamo. Uno strumento ineluttabilmente negativo, poiché nel contesto della nostra società non può, tranne che nelle eccezioni, che portare ad abbandonare la genuinità della vita.

Infatti Facebook, nella sua miserevolezza, è un aspetto della desolata condizione dei giovani d'oggi. Una triste (tristissima) condizione materiale e morale del degrado che si auto-foraggia, sulle lacune di una massa sempre più senza amor proprio. Indebolita e miserevolmente sempre più priva di dignità, ove le eccezioni sono solo effimeri palliativi che indirettamente aiutano anche a dare l'immagine d'agnello a un lupo viscido e manipolatore.


In neretto sono riportate le asserzioni di come è considerato FB nella mia argomentazione. Cosa che quando si critica un utente si deve fare in tutta la visione di insieme di quel che lui vuole mettere in luce, secondo la sua opinione.

Quindi il giochetto del particellizzare, anche qui, fallo con i newbe bugiardo e disonesto collega. Che nulla ha a che vedere se sei d'accordo o meno con me.

Ora, dopo che hai detto la cagata dell'analogia col telefono, dimostra che non è una cagata se sei capace.

Poi sempre se sei all'altezza, rispondi al problema di fondo che è stato sollevato.


In neretto hai messo solo UNA PARTE delle frasi che si riferiscono a FB.

Curiosamente, onestissimo e sincerissimo collega, hai "dimenticato" di mettere in neretto la frase che ho riportato io:
Uno strumento ineluttabilmente negativo, poiché nel contesto della nostra società non può, tranne che nelle eccezioni, che portare ad abbandonare la genuinità della vita.

O, forse, in questa frase non parlavi di FB ma di altro?

Se per "problema di fondo" alludi allo spettacolo allucinante introdotto da Audisio, non ho difficoltà nel concordare: è uno scempio collettivo.

La giornalista, la trasmissione, la RAI, le figure familiari coinvolte, altalenano tra il triste e l'indegno.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5964&post_id=177422