Re: Razionalismo.

Inviato da  Red_Knight il 2/9/2010 22:23:34
@SecondLife

Citazione:
Attenzione, Red: non è un problema di "mancata onnipotenza"; è un problema di pura e semplice inapplicabilità all’ambito umano.


Ah, ok, avevo frainteso completamente. Io pensavo fosse una questione più teologica. L'importante è capirsi!

Citazione:
fino ad ora però non è che mi sia molto chiaro quali sarebbero i pregi pratici del razionalismo secondo te. Mi puoi dire (o ribadire) questo, intanto?


Secondo me i pregi pratici del razionalismo sono felicità indivuale e pace e abbondanza nel mondo. La dimostrazione di quest'affermazione è un po' complessa naturalmente! Ma c'è, o almeno io ce l'ho in testa (posso sbagliarmi naturalmente: lo vedremo). Diciamo in breve che lo considero non solo lo strumento necessario sia per ridurre i problemi sia per risolverli più facilmente, ma anche l'unico possibile. E non per scelta, ma proprio per forza. Non ne conosco altri.

In ogni caso, tutti sono parzialmente razionalisti, più o meno consapevolmente: è una cosa naturale. Il razionalista estremizza semplicemente; l'unico rischio, che io giudico infondato, è di "rimanere ciechi". A questo punto però è necessario stabilire rispetto a che cosa.

Prima di andare avanti vorrei quindi conoscere un'alternativa valida, per così dire, al razionalismo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5908&post_id=174433