buon appetito

Inviato da  Calvero il 13/4/2010 13:28:49
Citazione:
<<Ekaterina era tranquilla anche perchè pare che Karina fosse addirittura innamorata di uno dei due assassini, Maxim Golovatskikh, e per continuare a vederlo aveva anche più volte litigato con la madre.

Agli inquirenti i due assassini hanno confessato subito l'omicidio e all'atto di cannibalismo avrebbero dato una spiegazione folle "avevamo tremendamente fame". E con questa giustificazione hanno ucciso, tagliato a pezzi, cucinato e servito con patate il giorno dopo i resti della ragazza.
>>




Citazione:
Non si dà pace Ekaterina che, visto il perdurare degli schiamazzi e dei rumori, avrebbe poi deciso di sincerarsi che fosse tutto in ordine ma Yury l'avrebbe costretta ad allontanarsi dal bagno.

<<Il giorno dopo, Ekaterina, tornata dal lavoro ha mangiato anche lei la stessa pietanza, ovviamente inconsapevole che la carne fosse quella della povera coinquilina.

Oggi non si dà pace "Maxim e Yury avevano detto in passato che avrebbero potuto uccidere Karina, ma io pensavo scherzassero e non ho mai dato seguito a queste dichiarazioni".
>>


Domanda: - da quale percorso psicologico, senza il bisogno di una necessità (vedi Alive - i sopravissuti; il libro da cui è tratto è qualcosa di addirittura commovente, si intitola TABU' ) ..o di un appartenenza a una Tribù dell'Amazzonia ..per capirci - , può "serenamente" scatenare questi delitti?

Che non si passi a dire <<è colpa della società>> ma neanche <<malati di mente>> secondo me. Quelli non sono malati di mente. E credo che il "mondo" e qualcosa'altro di impalpabile ..avvolga sempre più lo squilibrio dell'essere umano. Questo non per pseudo intellettualizzare i carnefici. Sia mai. Ma credo che la modernità (e queste sono le cose che si sanno.... figuriamoci il resto) e la velocità con cui non pensiamo più, abbiano una fondamentale partecipazione.

LINK

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5720&post_id=164131