Re: spero che la prossima volta muoia

Inviato da  Lestaat il 8/2/2010 19:55:18
Citazione:

Floh ha scritto:
Non credi che se almeno il 50% degli italiani raggiungessero perlomeno la consapevolezza di come stanno le cose che abbiamo qua su LC la democrazia diretta non inizierebbe a traballare dalle fondamenta?
Il 50% non andrebbe più a votare per scelta sommato al solito 20 % che non va perchè sa a malapena come si chiama...
Invece la gente che va a votare è ancora moooolta e perciò crede che le cose si possano aggiustare delegando qualcuno che decida per te.
Non venire a dire dunque che la gente sa già come stanno le cose, perfavore...

No, non lo credo affatto.
La storia è li a raccontarcelo Floh...
E il discorso vale anche per la benedetta astensione...
Pensi forse che non verrebbe formato un governo in quel caso?
E pensi forse che qualcuno alzerebbe un solo dito se così fosse?
Per carità, sei libero di sperarlo, ma è una speranza vana.
Ci sarebbe un governo e tutto andrebbe avanti come prima, con in più una nuova facciata di "emergenza nazionale" da risolvere.
I giornali titolerebbero sulla "crisi della democrazia" e il primo ministro di turno si riempirebbe la bocca di vaneggiamenti circa un governo tecnico che tutto dovrebbe risolvere.
Insomma la solita brodaglia.
Citazione:

I fascisti avevano l'appoggio dei grandi industriali che erano stati minacciati nella loro posizione privilegiata dalla cavalcata socialista, dai sindacati e come ha ben spiegato Massimo in un recente articolo erano anche appoggiati dal Vaticano...
Non erano dunque un gruppo di disperati, certo sono nati in quel modo ma i poteri forti trovarono subito in loro il compagno ideale per ristabilizzare una situazione che gli stava sfuggendo di mano.

Beh lo dici tu stesso infatti..."gli stava sfuggendo di mano"
Eeheh....è proprio questo il punto.
Il fatto è che nel caso del fascismo, come i tanti altri casi, non furono delle avanguardie illuminate a prendere in mano la situazione, ma un branco di machisti frustrati dalle ingiustizie guidati da un fantaccino di altri poteri.
Pensa un po come siamo ridotti.
Ad aspettare che un altro duce ci porti di nuovo alla disperazione per conto degli stessi che già ci sfruttano.
Però "salviamo le balene" e i "tori delle corride".
:)
Citazione:

La rivoluzione francese è scoppiata quando la Borghesia ha raggiunto più potere economico della nobiltà...

Si, ok, quindi?
I motivi sono quelli.
Siamo daccordo.
Ma chi l'ha fatta la rivoluzione francese? Chi è che ha cambiato la società?
La maggioranza? O una minoranza che si è presa la responsabilità di farlo?
Citazione:

Per quanto rigurda i bolscevichi non erano certo una sparuta minoranza...

Mi spiace contraddirti Floh, ma i bolscevichi erano quattro gatti nella società russa del'epoca. Come sempre.
Citazione:


Status quo. E perchè dovrebbe cambiare? Perchè è quello che di solito accade nelle società giunte allo stadio terminale del potere.

Dannatamente vero!

Ed è per questo che dobbiamo rendere più gente consapevo che esiste un oligarchia che ci succhia il sangue e a cui non importa assolutamente nulla della gente comune e porre fine a questa fase storica.


Ripeterlo non lo fa diventare vero Floh...lol
La gente consapevole non serve a niente se non ha il coraggio delle proprie convinzioni e non fa nulla per cambiare.
Il potere non lo si abbatte con la consapevolezza...da quell'orecchio è del tutto sordo e se ne sbatte altamente di quel che pensi e di quanto sei consapevole.
Il potere si basa su un principio molto semplice: evitare che le persone consapevoli PRETENDANO giustizia, non importa quanti sono, importa solo quanti di loro sono disposti a mettersi in gioco sul serio.
Non credo di esagerare se dico che negli anni 80 era la stragrande maggioranza della popolazione italiana a sapere di tangentopoli e di come funzionava l'apparato politico, negli anni settanta era la maggioranza a sapere delle stragi di stato (tanto che le chiamavano stragi di stato infatti)...e non mi pare che la cosa sia servita a qualcosa, addirittura fu eletto primo ministro Silvio Berlusconi nei prima anni '90...uno che di quel sistema era parte integrante.
Anche per tangentopoli infatti nessuno ha mosso un dito e, anzi, siamo stati tutti ad aspettare che la finanza internazionale ci mettesse le mani direttamente e facesse scoppiare il bubbone in modo da levarsi dalle scatole una classe dirigente che, sempre delinquente era, ma badava agli affari propri e non ai loro.
Ignavi fino alla fine.

@ Lezik85
Son daccordo con te Lezik. Ed è proprio questo che mi ha spinto al post.
E siamo anche stati "educati" a parlare dei tori, piuttosto che prendere torce e forconi, perchè dei tori e delle corride, a chi comanda, non frega assolutamente una ceppa, anzi, è una bella carotina da mettere in cima al bastone.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5584&post_id=159004