Re: il giorno della memoria e l'ipocrisia

Inviato da  Kolza il 28/1/2010 1:22:21
Stamane mi sono svegliato sapendo che vi sono giorni in cui la Verità può risorgere dallo stato in cui è stata messa... poi guardo la TV e vedo Elie Wiesel pontificare al Parlamento, immagino dietro lauto compenso... che schifo!
Ma tant'è, se le automobili potessero andare avanti a luoghi comuni, oggi avrei fatto il pieno per tutto l'anno :(

Classifica del giorno
1. L'Olocausto è qualcosa di unico nella Storia (caspita, forse è per quello che Israele e Armenia non sono mai andati d'accordo?)
2. I soldi dei risarcimenti sono andati alle vittime dell'Olocausto (le organizzazioni sioniste, quindi)
3. Israele è stato il giusto risarcimento per il Popolo Ebraico (ma se le prime colonie sioniste sono datate 1870 e 1878, non è vero che le nazi-politiche sono nate proprio per fornire la carne da cannone al progetto sionista, che invero scarseggiava?)

Tutta questa voglia di ricordare a senso unico, a mio immodesto avviso, equivale a voler guidare un'automobile, badando solamente allo specchietto retrovisore... una ricetta per il disastro, come (anche) i recenti fatti di Gaza insegnano...

Che mestizia!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5565&post_id=158234