Re: Canapa: Perchè non proviamo a fare qualcosa di utile?

Inviato da  sitchinite il 11/9/2009 20:04:02
Citazione:

Garrett ha scritto:
Il meccanismo in cui il thc intacca il cervello é riconosciuto e ben noto, siete rimasti solo voi a dire che non è vero.

Ma quale "meccanismo"? Ne hai già sparate a sufficienza: non sai di cosa stai parlando!
Oltretutto il THC, se vogliamo parlare solo del cannabinoide "psicotropo", ha dimostrato effetti estremamente positivi proprio nella cura di malattie neuro-degenerative!!!

Tutela dal fattone che in preda alo sballo si mette alla guida e investe qualcuno

Oltre al fatto che la principale causa di incidenti è l'abuso di alcool, esistono GIA' i controlli per chi guida sotto l'effetto di sostanze psicotrope.
Tuttavia non mi risulta che chi consuma alcool sia chiamato a presentare cartelle cliniche o sia soggetto a schedatura.

Spaccio di sottobosco intendo gli spacciatorini per strada. Anzi che andare allapiazzetta malfamata a comprartela la canna te la compri in un negozio regolarmente (e magari ti fai pure una bella raccolta punti)

Oppure, come si fa in Spagna (a dirlo sembra che stiamo a parlar di Marte), te la coltivi in casa, in tutta tranquillità, senza spacciatori e senza sbirranza a prenderti le impronte dei polpastrelli.

Invece appunto il fattone medio vuole poter fumare abusivamente, senza nessuna regolamentazione.

Capisco che voi "satanisti", in fatto di assenza di vizi, fareste apparire trasgressivi persino quelli dell'Azione Cattolica ma non ti sembra esagerato (e provocatorio) definire "fattone" uno che si fuma una canna?
Se uno si beve una birra o fa un brindisi con gli amici, lo chiami forse "ubriacone"???
Se uno ha un paio di chili di troppo o gli piace la carbonara gli dai del "ciccione di merda"?
Al di là di come la pensi (ti commenti da solo) PikeBishop ha ben osservato che le "regolamentazioni" - specie quando sono accompagnate da controlli, schedature, monitoraggi, ecc... - potrebbero trovare un campo di applicazione molto più vasto: per esempio si potrebbe essere costretti a inoltrare richiesta su carta bollata al Ministero dell'Austerità per avere il nulla osta all'acquisto di una bottiglia di vino o presentare la ricetta medica del Dipartimento del Culo Sodo al supermercato per comprare una vaschetta di gelato. Come poi dimostrano gli storici carri bestiame, la fantasia statalista che porta a definire il concetto di "abusivo" e proporre la "cura" non conosce limiti.
Da far impallidire lo stesso "1984" di Orwell...


A parte che dovresti spiegarmi che c' entra 'voi satanisti'.
Ti hannp punto sul vivo e non sai come reagire?

Le puttanate le stai scrivendo tu.

http://www.homedrugtestingkit.com/thc.html

so che non lo leggerai ma il link c' è.

Riguardo al meccanismo di funzionamento del THC:

"La molecola del THC, o tetra idro cannabinolo, a causa della sua struttura chimica sostituisce nel recettore CB1 il neurotrasmettitore anandamide, causando a lungo andare l’ impossibilità del neurone a produrre questo trasmettitore in modo autonomo.
Dopo qualche tempo, dipendente da soggetto a soggetto, i neuroni riducono il loro volume perdendo fino a un 25%, e a seguito di un uso prolungato i neuroni vengono colpiti da necrosi. L’ effetto non è direttamente proporzionale al periodo di assunzione, ma esponenzialmente proporzionato alla quantità di cannabinoidi esogeni assunti.
Il THC, infatti, agisce non solo sulle terminazioni nervose ma ha effetto anche su altre zone dell’ organismo, il quale, alla lunga, richiede dosi sempre maggiori e/o frequenti di tale sostanza."

La fonte non é un satanista.

"Effetti delle droghe e dell'alcol sul cervello dell'adolescente" – Dott. Luigi Gessa, Dipartimento di Neuroscienze Università di Cagliari

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5225&post_id=145797