Re: tragedia AirFrance 1 giugno 2009

Inviato da  shm il 11/6/2009 19:28:24
Parlando di radar militari, finora glissati dai media, non so se quelli di cui è dotata l'enorme base dell'aeronautica militare francese a Dakar abbiano una portata di 1800 km circa dalle loro coste, dove sarebbe caduto l'aereo, ma come si può vedere da alcuni risultati in rete, dall'83, l'aereoporto internazionale di Dakar è attrezzato per poter fare atterrare lo shuttle in caso di emergenza, mentre durante la guerra fredda i ricognitori sovietici decollavano dall'Angola percorrendo il corridoio centrale dell'Atlantico, a metà strada tra le coste africane e quelle brasiliane, sotto controllo dell'aeronautica francese. Nel 2005 c'è poi stato un appalto senegalese per la fornitura di un nuovo radar... Inoltre a Dakar c'è anche un'enorme basa navale francese predisposta come ultimo ripiego in caso di attacco atomico in Europa. Credo che a certe necessità corrisponda una certa tecnologia dunque sarebbe interessante sapere se questi apparecchi non abbiano captato nulla...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5033&post_id=140184