Re: Se non sei di sinistra o di destra diventi un pària

Inviato da  florizel il 26/3/2008 11:46:20
mangog
Citazione:
Mi intrometto, fino adesso il comunismo e' stato sempre una utopia lo dicono i fatti e la storia. Non vorrai pensare che in Corea del Nord o Cuba i dirigenti del partito seguano la stessa dieta alimentare del pensionato o del bracciante spero..


Condivido in pieno, ed è quello che facevo notare a vernavideo e a BigLie: mi riferivo al fatto che laddove è stata realizzata una società strutturata in funzione delle “masse”, il “comunismo” è rimasto un’utopia, al pari dell’anarchia (tolta l’esperienza anarchica della Spagna degli anni ’30, stroncata dalle “ragioni” dello “stato” socialista).
La storia ci dice che il “comunismo”, dal punto di vista “marxista”, è stato in realtà un’esperienza che poco, o nulla, ha avuto di diverso dalla centralizzazione del potere di qualsivoglia forma statuale.
Un regime. Lo smantellamento dello stato dopo un periodo di transizione (la “dittatura del proletariato”) non si è mai verificato. Anzi, si è realizzato il dominio di una minoranza veicolata da una maggioranza: l’esperienza di Kronstadt, il carattere libertario ed anticentralista di quella insurrezione, dimostra esattamente che anche le “masse” possono esercitare un potere: la rivolta contro il potere bolscevista costò la repressione di una minoranza.

http://www.socialismolibertario.it/Kronstadt.htm

Circa una società fondata sull’autoregolamentazione delle “masse”, ipotesi mai verificatasi, sostenevo che anche far prevalere le “ragioni” di una maggioranza rende insito il pericolo che una minoranza vi si adegui.

BigLie
Citazione:
la vera anarchia non può fare a meno del comunismo e viceversa.


“Si dice che l’Anarchismo non è socialismo. Questo è un errore. L’anarchismo è Socialismo volontario. Ci sono due tipi di socialismo, archico o anarchico, autoritario o libertario, statuale o libero. Infatti vi sono proposte di miglioramento sociale che sono per aumentare o per diminuire il potere delle volontà e delle forze esterne, sull’individuo. Se lo aumentano sono archici; se lo diminuiscono sono anarchici.” (Joseph A. Labadie - Anarchism: What It Is and What It Is Not).

Appunti di Marx sul libro di Bakunin.

Gli anarchici e Karl Marx.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3534&post_id=114732