Re: lampadine a LED una realtà in arrivo

Inviato da  fiammifero il 17/9/2007 12:58:12
Ciao Franco,
le mie considerazioni partorno dal fatto che le famiglie medie,dovendo pagare esercitano già una forma di "autocontrollo dei consumi"per risparmiare,adottando più strategie mentre tutto ciò che ricade sulle spesse della collettività non ha nessun controllo,anzi gli sprechi abbondano e quindi è la solita solfa "armiamoci e partite" contando sempre sul fatto che esiste il "consumatore pollo "
Naturalmente chi non deve combattere per arrivare a fine mese,se ne fotte di economizzare e lascia le luci sempre accese compreso un abnorme utilizzo di elettrodomestici vari , pc,hifi ,illuminazione giardini,piscine e quant'altro.
Il bisogno acutizza il cervello,quindi le lampadine led nel mio caso sarebbero un costo aggiuntivo con nessun ammortamento a medio termine,ma se si potesse applicare il principio sulla lavatrice,(due al giorno e sempre a pieno carico a freddo ) sul ferro da stiro, e frigorifero saremmo in milioni ad applaudire
Avete visto mai il governo chiedere alle case automobilistiche di mettere sul mercato solo auto a bassi consumi? però poi ci sono le giornate ecologiche (solo per determinate categorie ).
Avete visto mai economizzare un ospedale,un ministero,una usl in luce e riscaldamento?
Ps: quando si fulmineranno le lampadine a risparmio energetico,comprerò quelle normali perchè fatti i dovuti calcoli in base alle mie esigenze,è meglio avere in tasca quello che dovrei investire per ammortamenti lontanissimi . ( non sono una talpa )

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3805&post_id=99572