Re: lampadine a LED una realtà in arrivo

Inviato da  Teknomaker il 14/9/2007 12:51:28
Citazione:

Tato_p2p ha scritto:
Sui costi sarebbe carino fare un'analisi serie sia sui costi iniziali che sul relativo ammortamento.


E' giusto quello che mi stavo chiedendo per quanto riguarda l'utilizzo in casa. Provo a buttar giù due numeri a casaccio, giusto per vedere cosa ne esce fuori, tanto se sbaglio ci sarà chi corregge...

Ipotesi (a incandescenza):
10 lampadine da 60w/h accese 2 ore al giorno.
Costo dell'energia al Kw/h = 0,15 €

Risultati:
Consumo giornaliero: 10 x 60 x 2 = 1200w = 1,2 Kw

Consumo mensile: 1,2 Kw x 30 = 36 Kw

Costo totale mensile: 36 x 0,15 = 5,4 €


Ipotesi (a led):
10 lampadine da 3w/h accese 2 ore al giorno (1 lampada a led consuma 1/20 di 1 lampada a incandescenza)

Risultato:
Costo totale mensile: 5,4 * 1/20 = 0,27 €

RISPARMIO immediato apparente (nelle ipotesi indicate): 5 € circa al mese

(mah, avrò fatto bene...?)

AMMORTAMENTO: e questo è il punto chiave. Una lampadina a incadescenza, non so da voi, costa 0,5 €, mentre una a led da 3 watt (resa luminosa pari a una lampadina normale da 60) al momento arriva anche a 20 € cadauna.
Non vi so quantificare al momento la differenza fra la durata della seconda e la durata della prima, che dovrebbe esser notevole, ma questo fattore è sicuramente un punto a vantaggio della lampada a led perchè dura di più.
QUINDI, se non ho sbagliato, allora una lampada a led per la casa, con il costo attuale, necessita di un bel po' prima di ripagarsi e fare inziare a risparmiare realmente.
Chiaramente più tenete accesa una lampadina durante la giornata, prima la lampada a led si ripagherà; meno accendete la lampadina, più tardi verrà ammortizzato l'investimento e inizierà quindi il risparmio effettivo.

Attendo conferme o smentite :)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3805&post_id=99454