Re: Darwin e l

Inviato da  meritomio il 18/5/2007 14:03:06
Buon giorno

x Kirbmarc

Be dopo che mi hai invitato una o due volte a postare nel sito, ci troviamo sempre sulle sponde opposte.
Ma non cambi mai?.. eh he

Citazione:


L'evoluzione avviene sotto gli occhi degli scienziati ogni giorno, non è una teoria sul big bang. Per questo è la più solida teoria scientifica di tutti i tempi. Vedi anchequi,quie qui



Ho letto il link allegato, dove secondo uno scienziato USA della university of massachusets ( non centra con il MIT..credo...), la speciazione animale potrebbe avere una evoluzione piu' rapida' rispetto ad una ipotizzata temporalita' precedente ( altro punto non chiaro..)

Fanno riferimento ad una specie di salmone, che dovrebbe essere diventata qualcosa d'altro dopo 12/14 generazioni (ecological speciation)

A questo punto viene spontaneo chiedersi:- come mai non si assiste ad una continua apparizione di nuove specie animale? ( certamente ne scoprono di nuove ma sono insignificanti statisticamente..e di sicuro non sono specie "nuove di zecca"..)

I testi vecchi di 150/200 anni dovrebbero essere sempre sottoposti a nuovi arrivi ma con centinaia e migliaia di nuove specie che fanno capolino nel grande teatro della terra...

Se fosse cosi' tutto il complesso sarebbe instabile, sempre sottoposto all' arrivo di nuove specie, insomma molto caotico.


Hendry does offer a word of caution: "Despite our findings of rapid adaptation and reproductive isolation, I don't necessarily presume these two salmon populations will evolve into what would be recognized as separate species. We have simply used new populations to demonstrate the same processes that lead to new species.

Ma non sono neanche sicuri di quello che dicono e scrivono.. e hanno il coraggio di pubblicizzarlo?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=90683