Re: Darwin e l

Inviato da  Kirbmarc il 15/5/2007 1:14:56
Citazione:
La creazione casuale delle forme di vita superiore e' tanto possibile quanto per un ciclone,passando per un deposito rottami,riuscire a mettere insieme un Boeing 747

E infatti è la VARIABILITA' INTERNA ad essere casuale. La SELEZIONE NATURALE (della quale ovviamente tutti si dimenticano in questi casi) è orientativa, è il filtro che premia chi era casualmente più dotata, ma la selenzione NON agisce a caso, privilegia alcuni e NON altri.
(E con questo spero di aver chiuso l'argomento "Tutto a caso" che è l'errore più diffuso e superficiale degli antievoluzionisti).
Citazione:
Immaginate allora una struttura come il DNA!

Credi che i legami intermolecolari del DNA non influenzino il suo sviluppo?Una volta iniziata una sequenza il resto è già predeterminato dalla sequenza di inizio...
La selezione è come una valanga: ogni mutamento casuato da variabilità e selezione predispone alla ulteriore selezione. Ogni cambiamento anche leggero predispone a cento altri cambiamenti.
Le specie lungi dall'essere fisse di solito son in equilibrio dinamico, e quelle che ci appaiono fisse (come gli squali) è perchè rimanendo in ambiente tutto sommato statico la loro selezione è stabilizzante.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=90245