Re: Big Bang?Anche no...

Inviato da  luca11 il 8/4/2007 21:21:39
Rilancio la discussione

L'energia oscura, secondo molti scienziati, sarebbe una forma di energia repusliva fra le masse.
Antigravità, insomma.
Ma secondo la relatività generale, le masse non si attirano veramente fra loro, ma l'azione gravitazionale sarebbe quella di curvare lo spazio.
Ad esempio, il nostro bel sole curva lo spazio tempo in maniera tale da incastonare la terra all'interno di un orbita ellittica. Trascurando la non chiusura dell'orbita, irrilevante nel caso del sistema terra sole, la terra occupa un suo luogo determinato dal sole.
L'antigravità invece dovrebbe respingere le masse.
Ma se consideriamo la relatività generale, allora dobbiamo supporre che la DE stira lo spazio tempo, con conseguente allontanamento dello spazio.
Il 74% dell'universo è fatta di questa roba, ma la terra continua a mantenere da tanto la sua distanza dal sole inalterata.
Perchè?
Perchè non agisce anche qui da noi( almeno nel sistema terra sole)?
Come posso crederci?
Qui si ripresenta un problema annoso delle teorie fisiche. L'energia oscura, lungi dal poter essere osservata e studiata, si accorda benissimo con la teoria del big bang. Dal punto di vista dei calcoli è ineccepibile. Ma rispecchia la realtà fisica delle cose?
Ci sono altri metodi per spiegare l'universo, senza introdurre DE? SI, per esempio rivedendo la teoria del big bang stesso.
Una teoria, seppur abbia risultati sperimentali corretti, nn è detto che rispecchi la realtà.
Cosa ne pensate?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3326&post_id=85519