Re: Idrogeno energia pulita

Inviato da  Davide71 il 10/3/2007 15:05:05
Ciao Dorian, ho trovato qua un'analisi secondo me lucida della questione. Te ne riporto uno stralcio:
Citazione:
L’industria automobilistica sta progettando di mettere in strada automobili con motore ad idrogeno entro il 2004. Ma le nuove auto non saranno su strada ancora per molto poiché questi motori usano idrogeno ottenuto dal metanolo, che è a sua volta ottenuto da combustibili fossili. [21] L’idrogeno non è una “fonte” di energia — è un “vettore” di energia (come l’elettricità). Circa il 95% dell’idrogeno usato nel mercato statunitense viene prodotto per mezzo di un processo chimico noto come “conversione a vapore del metano” [nel testo originale: steam methane reforming - N.d.T.]. [22] Una alimentazione a base di carbonio (solitamente metano o carbone) viene combinata con vapore ad alta pressione e ad alta temperatura per produrre idrogeno con una perdita energetica di circa il 35%. Il metanolo è solitamente prodotto dal metano o dal carbone con una perdita di energia netta che varia tra il 32% e il 44%. Negli Stati Uniti, la produzione petrolifera ha raggiunto il suo picco massimo nel 1970 e sta scendendo a zero. È quindi probabile che gli scenari di un impiego a tappeto dell’idrogeno includano una conversione a vapore di carbone gassificato o di biomasse. Ma il carbone sarà esaurito entro 40 anni e non c’è semplicemente terreno a sufficienza per le biomasse!


Nessuno dubita che le celle a combustibile siano una bella cosa. Ma i "reagenti", metano o metanolo che siano, sono tutti ricavati dai combustibili fossili. Oppure quella ricerca é falsa.
Non solo, ma le celle a combustibile sono pulite perché pulito é il "reagente". Ma per ottenere un reagente pulito bisogna consumare un mucchio di energia per separarlo dagli inquinanti. E poi bisogna disfarsi degli inquinanti.
Per sintetizzare il metanolo dall'anidride carbonica ci va una montagna di energia! La seconda legge della termodinamica parla chiaro. Se un litro di benzina produce un metro cubo (non lo se se é così, é un esempio) di anidride carbonica, per trasformare un metro cubo di anidride carbonica in un litro di benzina bisogna BRUCIARE 2 o 3 o anche 4 litri di BENZINA!

Il problema é, a questo punto, quello di azzerare a velocità stratosferica tutte le nostre risorse per avere energia pulita!

Io sono fissato con il petrolio perché quello é il sistema con cui attualmente viene prodotta la maggior parte dell'energia consumata nel nostro pianeta. Se, come mi pare di aver capito, la conversione all'idrogeno aumentasse il fabbisogno energetico, aumenterebbe per forza il consumo di combustibili fossili.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3185&post_id=81167