Re: Darwin e l

Inviato da  mangog il 13/2/2007 8:21:25
x wintermute

citazione

l uomo e' superiore a tutto...

non ho detto questo..(lungi da me pensare di essere superiore ad una alga azzurra) ma non nego di aver ribadito e confutato piu volte che, l essere umano ha caratteristiche peculiari uniche, che sono, le prestazioni del nostro cervello.

se i batteri sono cosi tanto perfetti.... come mai tanti anni fa, secondo alcune teorie evoluzionistiche, si sarebbero aggregati in organismi pluricellulari, e percio' di un ordine di grandezza inferiore in una ipotetica scala della perfezione.

si potrebbe ipotizzare che ci sia stato un degrado devolutivo che evolutivo.

ho notato con curiosita', la grande fantasia che usano alcuni nell immaginare la vita extraterrestre.
Sul pianeta abbiamo sotto gli occhi una tipologia di forme, che in particolare in quelle terrestri, si possono accomunare in parte.. tipo 4 arti 1 testa un cuore, 2occhi.. comune nei rettili negli anfibi nei mammiferi.ucellii
gli evoluzionisti vedono un progenitore comune all orgine di questa grande varieta animale.. e' potrebbe essere una supposizione corretta.
io mi domando: era questa l unica maniera di svluppare la vita sulla terraferma?
4 zampe per tutti? ( dopo gli arti si sono atrofizzati o diventati ali.. e lo si puo anche ritener plausibile.. ma purtroppo e' una conclusione dovuta alla nostra buona volonta').

dove sta scritto che gli animali vertebrati debbano avere 4 zampe?
gli insetti 6 ? ( quasi tutti)

questa accomunanza e' dovuta ad unica forma originaria? o e' dovuta a qualcosa d' altro?


esiste una neonata scienza biologica, che avanza delle ipotesi ulteriori sul codice genetico.
alcuni scienziati tentano di capire se esiste un codice che va al di la della semplice sequenza di aminoacidi...
avranno avuto i loro motivi questi scienziati o no?

se confutata questa ipotesi, di codice non piu' genetico ma organico.. si rendera' ancora complessa e problematica l origine della vita, ..ma potrebbe spiegare molto bene i salti evolutivi... non piu dovuti al caso e all adattamento.

citazione

so che molto spesso i meccanici "frodano" i malcapitati sfruttando la loro ignoranza, ma non per questo rifiuto categoricamente di ascoltarli.


ma resta il fatto che resti fregato lo stesso. eh eh..
( non sempre pero..dipende dall onesta')

caro wintermute..
secondo te.. la realta cos'i com'e'.. e' cosi come e' perche non esisteva altra possibilita..?

come la fisica si ferma al big bang ( dicono gli esperti)
la biologia si ferma da qualche altra parte.

io non sono contro l evoluzione. sia ben chiaro.. ci sono moltissimi punti oscuri ancora , e' la vita non la considero un susseguirsi di forme animali vegetali in continua variazione per un adattamento .... esiste un fine.

io non mi sento un "caso ".
( non servono i commenti su questa ultima mia affermazione)

NB..

non sono un meccanico nemmeno io.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=77338