Re: Darwin e l'evoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.

Inviato da  mangog il 5/2/2007 18:37:15
x dorian

ameno il qi. si puo considerare una scala, per quanto possa essere poco significativa.

ci sono persone nate nella foresta che si sono laureate, perche sono degli uomini e non dei bonobi.

x dorian

la giraffa uguale al cavallo..

la distinzione io la faccio tra l uomo e gli altri animali.

sull uomo di neanderthal non abbiamo ancora la certezza di molte cose.. molti paleontologi ipotizzano che proprio una specie separata non lo fosse.. altri si..
resta il fatto che potrebbero aver vissuto insieme ed anche cacciato insieme.( visto documentario su national geografic) magari figliato insieme.. i tentavi che hanno fatto all istituto planck non sono riusciti ( esame del dna) a confermare una differenza di specie.


x wintermute..

affermi che spostare le casse e' un chiaro segnale di intelligenza, che puo arricchire ed essere trasmessa ad altri.? uni bonobo che sa spostare 'sta cassa, non potrebbe fare un passettino ulteriore ? resta fermo li .. alla solita cassa semplicemente spostata.... quando ci sara' un bonobo che da 4 tavole di legno.. si costruisce( basta posarle) di sua iniziativa una panchina su cui posare il sedere... potrei iniziare a pensare di poter cambiare anche idea.

quello che per gli evoluzionisti e' niente di particolare nell uomo, cioe l intellligenza/mente,..io lo trovo di fondamentale importanza.


se un uomo non calvo ha 1000 capelli..
uno che ne ha 999... e' calvo oppure no?

oppure uno che ha nessun capello e' calvo
ma uno che ha un solo capello e ancora calvo o no?

ci dobbiamo mettere d accordo sul significato delle parole da usare.. per gli evoluzionisti l intelligenza umana e' un evoluzione dell' "intelligenza" dei bonobo.. io invece sono convinto che non sappiamo minimamente del perche l uomo abbia avuto/sviluppato un tale cervello...e che non siamo neanche lontanamente parenti.

domanda

si trovano solo i resti degli ominidi..?

non credo.

vorrrei sapere se riescono a trovare anche i resti dei leoni e dei leopardi o elefanti di 3.000.000 di anni fa..e vedere che evoluzione hanno subito.

cosi ci possiamo fare un idea su un'altra specie e se una scala del tempo in centinaia di migliaia di anni e' sufficiente per cambiare morfologia o aumentare prestazione ecc ecc..

ripeto ancora.. per me l evoluzione e' plausibile.. (sicuramente la microevoluzione.)... siamo noi umani che stoniamo in mezzo alle altre creature viventi

non ha senso arrabbiarsi o fare battute.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=76046