Re: Darwin e l'evoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.

Inviato da  Davide71 il 5/2/2007 14:58:38
Ciao a tutti.
X Mangog: tu vuoi dire che "gli esseri umani sono diversi dagli altri animali perché fanno cose che gli animali non fanno". Bastano due righe per dirlo.
Peccato che l'uomo sia un mammifero e condivida con gli altri animali un gran numero di caratteristiche.
Cosa lo differenzia?
Io, finora, ho individuato diversi piani in cui può essere diviso il mondo fisico.
1) il piano materiale, quello dei sassi per intenderci;
2) il piano vitale organico, quello delle cellule;
3) il piano vitale delle specie, in cui si muovono vegetali, animali e altri esseri;
4) il piano umano;
tra tutti questi piani esiste una discontinuità facilmente constatabile: gli evoluzionisti affermano che il piano materiale é in grado di generare tutti gli altri piani. Presumo che converrai con me che ciò é assurdo. Ma non é granchè importante instillare loro il dubbio che ciò sia impossibile; é importante riconoscere l'esistenza dei predetti piani e conoscerne le caratteristiche.
Se ti interessa, il punto di vista tradizionale é quello per cui é il piano umano, o meglio il suo "re", che genera gli altri piani, ma qui ci allontaniamo molto dal punto di vista scientifico...
Gli evoluzionisti pensano che la materia possa generare ciò che gli é superiore perché non hanno i mezzi intellettuali per indagare gli altri piani! Visto che, in quest'epoca, anche coloro che si professano antievoluzionisti hanno le loro stesse difficoltà io dico che bisogna innanzitutto "riappropriarci" dei piani che non siamo più capaci di indagare. Poi, quando gli evoluzionisti scopriranno di non essere capaci di spiegare i fenomeni e gli "altri" sì, cambieranno idea senz'altro.
Io la vedo così.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=75990