Re: Il paradosso dei gemelli.

Inviato da  ruggero_20 il 2/2/2007 7:11:47
Citazione:

ivan ha scritto:
Citazione:


P.S.
Occupati dei veri scandali della vita, quelli che almeno capisci, e che sono molto più dannosi della povera meccanica quantsitica (che comunque è giusta e ancora non hai portato un esempio UNO del perchè non dovrebbe esserlo, e non mi dire il gatto perchè se la ridono tutti).




Questo può bastare ?

Citazione:


Invece, tanto per parlare, l'unica teoria che prevede una interazione luce-luce, è proprio la meccanica quantistica, dove però visto che è impossibile fare interagire insieme queste due onde elettromagnetiche insieme, quello che accade è che ognuna di esse produce due particelle carichè (materia) e che poi queste particelle interagiscano elettromagneticamente tra loro per riannichilirsi alla fine restituendo di nuovo due raggi di luce.



No! No che non può bastare! Perchè mai questo fenomeno, chiamato diagramma luce-luce, che è un effetto di QED al quarto ordine in teoria delle perturbazioni, dovrebbe indicare che la meccanica quantistica è sbagliata? Tra parentesi è un fenomeno così difficile da creare, poco probabile e di piccolissima entità che ancora non si è riuscito ad avere misure sperimentali di grande spessore.
Pensa, è così difficile da ottenere che figuriamoci se lo ottieni con un fascio di luce poco energetico nello spazio. E per dinci per farti deviare la luce! Tra parentesi questo effetto prevederebbe un infinitesimo spostamento della luce dalla parte opposta (anche se nel caso del sole non lo vedresti mai perchè sarebbe comunque troppo piccolo e troppo poco probabile)! Quindi non solo non spiegherebbe la deflessione della luce, ma la deflessione in caso la dovresti vedere al contrario!

Ciao,
Ruggero

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3076&post_id=75291