Re: Il paradosso dei gemelli.

Inviato da  ruggero_20 il 2/2/2007 6:51:04
Citazione:

ivan ha scritto:
Citazione:

ci sono tanti esempi in cui si usa un termine errato per dire qualcosa solo xchè si è sempre usato così

il paradosso dei gemelli è uno di questi

non è un paradosso ma è diventato famoso così e si è deciso di non cambiargli in nome in luogo di una definizione più sconosciuta che avrebbe difficoltà ad affermarsi xchè ormai per tutti quello è "il paradosso dei gemelli"


Ecco un altro modo per nascondere un paradosso: basta dire che non è un paradosso.


Certo, oppure semplicemente potrebbe non esserlo, non ti sembra?
E' diventato famoso come paradosso dei gemelli perchè a prima vista è credibile, tant'è che ci devi ragionare un secondo per capire dove sta la magagna, e il perchè non è un paradosso. E' ovvio che oggi tutti lo chiamano così, anche i fisici, ma tutti sanno che non è un paradosso.

Ciao,
Ruggero

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3076&post_id=75288