Re: Una domanda sul momento angolare

Inviato da  rigel il 28/12/2006 15:10:24
Citazione:

packz ha scritto:
Citazione:

attenzione: il sistema "Terra-Luna" non è isolato appunto xchè c'è dispersione di calore, solo se consideri il sistema "Terra-Luna + calore liberato" lo puoi considerare isolato


ripeto che anche se non scambiasse calore con l'esterno il sistema si comporterebbe nella stessa maniera, aumenterebbe solo di temperatura
(che poi il calore scambiato mica è parte del sistema, il termostato con cui lo scambia è parte del sistema)...

Citazione:

il momento angolare si conserva perchè il calore disperso è omogeneo in tutte le direzioni quindi non porta momento con se


continuiamo a non capirci... vediamo se riesco a postare qualche calcolo....

Citazione:

Goditi l'alcool packz , anche se dissipasse solo mezzo milliwatt impiega un tempo finito , é lo stesso effetto per cui la luna mostra la stessa faccia , in questo caso é maggiore l'effetto della terra e quindi la luna ha smesso prima di girare


risposta come prima...


ciao packz:

quando si studia la dinamica e l'evoluzione di un sistema non conta solo la sua configurazione geometrica e le forze e le masse in gioco, conta anche l'energia

se un sistema è chiuso allora l'energia deve conservarsi

nel caso del sistema Terra-Luna se parte dell'energia non si disperdesse sottoforma di calore dovremmo avere che la somma dell'energia orbitale della Luna + l'energia rotazionale della Terra si conserva nel tempo

cioè che col tempo diminuisce l'energia rotazionale della Terra dello stesso identico valore di cui aumenta quella orbitale della Luna

poichè invece parte dell'energia viene dispersa in calore risulta che la somma dell'energia orbitale della Luna + l'energia rotazionale della Terra oggi sia minore rispetto a quanto era milioni di anni fa

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=2883&post_id=69314