Re: Darwin e l'evoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.

Inviato da  asia il 21/11/2006 19:05:50
Citazione:

franco8 ha scritto:

Ammesso e non concesso... (anche se non mi pare una valida risposta all'obiezione d Kirbmarc .. cioè in succo ci limita a dire: "Ma ètroppo complesso!" )...

ti prego di rileggere tutti i post! capirai benissimo che il problema non è solo la complessità...più organi cooperanti secondo una logica, nulla di superfluo o inutile, tutti con una determinata subfunzione cooperante con le altre subfunzioni a formarne una più grande ( esempio digestione, respirazione, riproduzione, vista, udito...), non possono essere nate per caso!!! sottolineo inoltre che in mancanza anche della più piccola parte finalizzata al raggiungimento di una funzione, non si avrebbe la funzione stessa!!!
la domanda agli evoluzionisti è: gli organi si sono formati casualmente per passi? a che fine! l'evoluzionista esperto, lo "scenziato", direbbe: senza fine...in quanto l'evoluzione non ammette l'introduzione della benchè minima ombra di consapevolezza...quindi, ad esempio per la vista, si sono prima formate casualmente due cavità oculari ( non sapendo che poi ci sarebbero stati gli occhi), poi per magia gli occhi si sono posizionati all'interno, con la retina, il nervo ottico e la quantità di altre componenti la cui mancanza non permette la visione) se uno riesce a creder a tutto ciò, allora è difficile continuare la discussione visto che non vi è la minima logica...rispondere che avvenuto per passi è illogico e antiscentifico ( mutazioni casuali e non coscienti hanno formato in serie tante piccole parti che poi, sempre inconsciamnte, si sarebbero unite per permettere la visione....senza dimenticare che senza il cervello, a cui arrivano i segnali elettrici pervenuti attraverso l'occhio, l'occhio stesso non serve a niente )


Torno sull'altro punto :
Abbiamo altre teorie che possano prenderne il posto?!

... L' "Intelligent Design"?!
Non mi pare gran chè..

perchè? a me il piano Intelligente sembra veramente ovvio...
L'evoluzione della specie umana rimane quindi al di sotto del terzo livello di credibilità scientifica

Non lo condivido affatto... (questa affermazione è , a mio giudizio eccessivamente antropocentrica)
L'evoluzione della specie umana è spiegabile come l'evoluzione di una specie qualsiasi... Fino a prova contraria non ha nulla di speciale...

l'evoluzione della specie umana era intesa come ultimo stadio dell'evoluzione...il problema non è che l'evoluzione umana non ha nulla di speciale, il problema è scentifico: l'evoluzione umana è antiscentifica sotto tutti i punti di vista

ci si può fermare, quindi al secondo livello di credibilità scientifica


mi chiedo se hai letto? secondo me no, perchè al massimo, avendo anche tutte le prove e gli anelli mancanti, e risolvendo tutti i problemi, non si potrebbe salire oltre al terzo!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=63719