Re: Darwin e l'evoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.

Inviato da  Clorofilla il 22/9/2006 16:39:35
Citazione:

Davide71 ha scritto:
Ciao Kirbmarc, io sono sostanzialmente d'accordo con il tuo post. Grazie per il chiarimento sulle macchine universali.
Io ho una mia idea in testa sul modo tramite il quale possa essere spiegata la Storia della vita sulla Terra. Perché però possa essere anche solo proposta é necessario che siano verificati due fatti di capitale importanza.
1) La descrizione della cellula non é contenuta completamente nel DNA, ma é contenuta nel dominio psichico. Sarebbe il concetto aristotelico di "forma"

Sull'esistenza di un dominio psichico sono abbastanza sicuro, perché ritengo che i suoni, i colori e le sensazioni in generale non diano corporei. Come non lo é la volontà, l'immaginazione, la memoria e tante altre cose.

2) Le leggi della fisica non hanno funzionato sempre nello stesso modo in tutte le epoche geologiche.
Su questo punto mi posso solo fidare dei testi degli antichi.
Mi ricordo che, da piccolo, lessi uno studio scientifico che dimostrava che King Kong non avrebbe potuto esistere. Semplicemente non si sarebbe potuto reggere in piedi.
A questo punto mi chiedo: i numerosi fenomeni di gigantismo riscontrati ad un certo punto della Storia della vita sulla Terra non potrebbero essere dovuti a un diverso funzionamento della forza di gravità?
Trovassi una conferma scientifica a questa proposizione sarei a cavallo!

Una volta verificate queste due ipotesi, ecco la mia teoria:
1) Ci sono stati periodi della Storia geologica in cui il corporeo non era come quello odierno. In tali periodi la "comparsa" di una forma di vita a partire dalla sua "descrizione" nel dominio psichico era possibile per pura e semplice aggregazione spontanea delle molecole sulla base della descrizione;
2) Le forme di vita che potevano comparire erano solo quelle che erano comunque in grado di sopravvivere in quell'ambiente. Per questo si sono diffusi prima gli organismi unicellulari. Quando tali microrganismi hanno modificato l'ambiente in maniera tale da permettere l'ingresso di forme di vita più complesse queste si sono "presentate". Questo spiegherebbe l'evoluzione.
3) Successivamente il corporeo si è modificato e ha reso impossibile la comparsa di altre forme di vita. Le forme di vita presenti potevano solo più riprodursi.
4) il fenomeno si è ripetuto ciclicamente, dando luogo alle grandi estinzioni.
Che te ne pare come teoria? Comunque non è più strampalata di quella che ti insegnano a scuola. Almeno il caso ha un ruolo ridimensionato...


Guarda che il suono ed i colori (fotoni, scomposizione della luce...) sono parte della fisica.
Le leggi fisiche non erano diverse da quelle di oggi, salvo diverse condizioni ambientali.
Per quanto riguarda i giganti...boh...bisognerebbe capire come e perchè esiste questo mito e se ha davvero delle basi reali.
Comunque si ci sono delle malattie che causano gigantismo nelle persone, che arrivano a due metri o a superarli, anche se non in maniera eccessiva.
E qui ci sta bene una mitica battuta di Frankenstein Junior: "allora avrà un enorme Schwanstuck.....ohhhhhhhh!!!"

Per quanto riguarda il dna e le cellule, non c'è nessun riscontro scientificoa quello che tu affermi e quello che siamo lo dobbiamo all'espressione dei geni dall'embiogenesi in poi.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=50512