Re: Darwin e l'evoluzionismo. Il dibattito è ancora aperto.

Inviato da  Davide71 il 16/9/2006 14:23:04
Ciao a tutti, perchè vi siete messi a parlare di dieta?
Comunque sono più vicino alla posizione di Descartes che a quella di Ivan.
Il corpo umano è chiaramente quello di un vegetariano, dalla forma dei denti a quella dell'intestino; la carne deve essere considerata una soluzione "successiva".
Tuttavia l'uomo ha un solo stomaco, no 3 o 5. Perciò non può assimilare "qulaunque" vegetale, soprattutto crudo. D'altronde la sua manualità gli permette di liberarsi delle fibre prima d'ingerirle.
Caro Ivan, l'ironia va bene, ma non puoi esagerare, perchè alla fine non si capisce più quando sei serio o scherzi. La lingua scritta non si presta moltissimo all'ironia.
Per esempio io spero che tu non sia serio quando dici che la frutta era roba da ricchi...
Anch'io sono convinto che alcune malattie moderne sono collegate all'eccessivo grado di raffinazione dei cibi. Il corpo umano è fatto per assimilare barbabietole non polveri bianche. Io arrivo a dire che lo zucchero bianco è paragonabile all'eroina e alla cocaina e, secondo me, crea pure dipendenza. Anche la farina moderna è raffinata con metodi chimici, per renderla economica, e non ha più nessun potere nutrizionale.
Così come l'olio. Per carità, è pur vero, "tutto ciò che non ammazza ingrassa", però non possiamo pensare che sia innocuo.
Comunque è buffo che l'uomo, oggi, mangi assai raramente cose che hanno mantenuto la loro origine. Tutto è trattato, trasformato, conservato. L'uomo non può essere già abituato. Ma lo sarà mai?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=49037