Re: Creazionismo o evoluzionismo?

Inviato da  Erebyte il 30/11/2005 10:53:14
Nessuna prova seria ha dimostrato capacità telepatiche.
E' fin troppo facile ricordarsi di "quella volta che..." ignorando che normalmente non abbiamo la minima percezione di cosa pensi un'altra persona. Altrimenti non potremmo mai raccontare balle o non avremmo mai fregature nella vita...però che noia sarebbe !!!

Per esempio chi non ha avuto l'intuizione miracolosa che gli ha salvato la vita non starà lì a raccontare che non l'ha avuta...o mi sbaglio ?
Proprio perchè il nostro cervello e la nostra memoria sono limitati tendiamo a ricordare con maggior facilità elementi in qualche modo favorevoli scartando o rimuovendo quelli sfavorevoli.
Da questa asimmetria nascono molte sensazioni di telepatia purtroppo mai dimostrate. Pronto a cambiare idea naturalmente, come sempre!

Esiste piuttosto l'empatia e in generale la possibilità di seguire percorsi cognitivi o emotivi simili a quelli di persone che hanno qualcosa in comune con noi o con cui viviamo.
Esiste anche la possibiltà che in situzioni di forti stress il cervello ragioni molto più velocemente o che addirittura la realtà vada in una sorta di "slow motion"...sono tutti aspetti che molti di noi possono aver provato e spiegabili probabilmente con la secrezione di particolari ormoni.

Vengono spesso riportati dati irrazionali (nel senso di non conoscibili) : chi è che dice che usiamo il 10% del cervello ? O il 5 % ? Dove sono questi studi ? Dove gli autori ?
Riguardo al cervello sappiamo poco mentre delle tecniche intelletive (memoria, ragionamento, autocoscenza, ecc...) ancora meno. Questa è la verità !!!

Io ad esempio ritengo, ma è una opinione personale, che la percentuale di utilizzo della memoria sia prossima in molte persone al 100% perchè sono sempre più frequenti casi di stress (se non veri e propri "mal di testa" ) legati alla sovrainformazione del mondo in cui viviamo (perlopiù spamming pubblicitario!).
In ogni caso se devo adottare una "teoria" preferisco pensare che non sia possibile valutare le capacità intellettive (l'indice QI è una putt***ta !!!) o quantificare il consumo/utilizzo di memoria (cosa siamo...degli hard disk???).

Personalmente sono convinto che esistano aspetti molto più vasti e addirittura esterni alla realtà in cui viviamo ma questi non possono associarsi al cervello in quanto questo è legato ad una certa struttura (materiale)!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=358&post_id=3071