Re: Creazionismo o evoluzionismo?

Inviato da  Erebyte il 29/11/2005 11:01:38
Cerco di riaponderti su diversi punti

Citazione:

il discorso sui reperti fossili è piuttosto lungo e irto di pericoli per il darwinismo.
tanto per cominciare mancano i famosi anelli di congiunzione e non pochi ritrovamenti fossili (ad esempio di giganti) fanno a cazzotti con la teoria che il protozoo si è evoluto fino all'uomo.
del meccanismo della selezione naturale sono d'accordo con te è un fatto ma che questo sia l'unico fattore insieme a delle mutazioni casuali a provocare l'evoluzione NELL' uomo questo sinceramente mi lascia non poco perplesso.


E' forse semplice che un animale morendo lasci un fossile dietro di sè ? E' una cosa asolutamente rara e richiede la presenza contemporanea di moltissimi fattori!
Nonostante questo i fossili di congiunzione ci sono.
E' un pò come disegnare una curva e poi nascondere la maggior parte di essa lasciando solo un punto qui e un punto là.
Quando viene trovato un nuovo punto si cerca di ricostruire la curva. Magari sbagliando !
La stessa evoluzione dell'uomo è teoria in continua "evoluzione"; a me, che pure non sono così vetusto, è stato insegnato che l'uomo discende dalle scimmie, l'uomo di Neanderthal è un nostro progenitore, ecc.. ecc... tutte cose che sono state già riviste e corrette.

Citazione:

l'evoluzione perfezionerebbe sempre piu l'intelligenza ,la forza .


Anche questo non è vero! Gli animali del passato ( pensa ad esempio ai dinosauri, ai mammut...) erano molto
più grossi e forti. Gli stessi nostri progenitori lo erano!
Gli uomini di Neanderthal poi erano grossi e probabilmente anche molto intelligenti (a giudicare dai ritrovamenti di manufatti).
Noi siamo davvero così intelligenti ?
Abbiamo una enorme intelligenza collettiva ma a questa corrisponde davvero una intelligenza individuale ?
Come fidarci del nostro stesso giudizio ?


Citazione:

perchè non ci sono animali molto simili agli altri ossia anelli di congiunzione?


Dove l'hai sentita ?

Citazione:

perchè non ne nascono ?


Perchè se nascesse di botta un animale incredibilmente diverso dagli altri la teoria dell'evoluzionismo andrebbe abbandonata.
In pratica però le modifiche ci sono eccome ma sono molto molto lente (MILIONI DI ANNI!!!!)

Citazione:

davvero si vedono nascere nuove razze continuamente?


Anche nella nostra vita di durata infinitesima possiamo renderci conto di questo.
Pensa a tutte le razze di cani che sono state selezionate per particolari caratteristiche eppure il loro antenato è uno solo: il lupo.
Ma anche fra gli uomini capita normalmente che un figlio sia diverso da entrambi i genitori e dai fratelli.
Queste sono modifiche! Se tali modifiche si propagano a discendenti ci sarà una evoluzione.

Citazione:

perchè abbiamo memorie solo di estinzioni e non di creazioni?

Perchè ancora una volta : il creazionismo è una fesseria inventata da personaggi che vogliono fare soldi con l'ignoranza della gente (nella migliore delle ipotesi)!
Se viene trovato un fossile va da se che quell'animale è morto da tempo e la sua specie estinta perchè evolutasi in qualcosa di così diverso da essere
considerata una nuova.

Citazione:

perchè non possiamo mai dire questa è una nuova razza?

Perchè il processo è talmente lento e continuo che è come se tu volessi vedere crescere un albero sbattendo le ciglia !!!
Inoltre il processo è così continuo che è difficile piazzare degli spartiacque.
Quando un ritrovamento fossile dimostra che un animale è molto diverso dal precedente o successivo gli si da un nuovo "nome".
Questo ammetto che è opinabile...ma dato il numero raro di fossili tutto sommato funziona.

Citazione:

(forse solo per i virus)

Anche i virus si modificano. E se ne creano di nuovi. Avendo cicli di modifica velocissima assistimao di continuo alla loro evoluzione.
Le popolazioni antiche americane furono sterminate non tanto dagli archibugi dei conquistadores ma dalle loro malattie (vaiolo in primis) delle
quali erano a volte portatori sani: la maggiorparte dei villaggi dell'entroterra scomparì prima ancora di vedere l'uomo bianco!
Questi virus hanno seguito una evoluzione a se stante (fra l'altro la maggior quantità di malattie presente nei vecchi continenti si ritiene legato
all'allevamento!)

Citazione:

veramente sul punto che lo scenziato non cerca i perchè del mondo non sarei cosi sicuro.
è da quando è nata la scienza che cerca i perchè .


"La scienza spiega come vada il cielo, la Chiesa come si vada al cielo"
Galileo Galilei (1550 ca)


Uno scienziato che volesse spiegare i perchè non sarebbe uno scienziato ma un filosofo.
Perchè esiste la forza di gravità ? Perchè esiste , punto e basta !
Anche con le onde gravitazionali e i gravitoni il problema del perchè viene solo spostato a monte della nuova scoperta.
Ancora oggi non sappiamo neppure cosa è esattamente un elettrone (e mai lo sapremo!!!) : è onda ? E' particella ? Chi lo sa ?
Però ci costruimao i semiconduttori (transistor, diodi, ecc...fino ai più potenti computer!)

Citazione:

anche lo scenziato gira che ti rigira ha i suoi dogmi in questo caso queste forze di cui dice che esistono punto e basta.
come il concetto di retta in geometria ....un postulato in fin dei conti non è altro che un dogma con un altro nome non ti pare?


Infatti proprio dai tempi di Galileo che non si hanno più dogmi !
Forse ti stai confondendo con il concetto di assioma !
Gli assiomi sono fondamentali in discipline quali la geometria e l'algebra.
Contrariamente a quello che viene spiegato a scuola la matematica, la geometria, sono solo dei "giochi"...evoluti ed eleganti ma pur sempre dei
giochi.
Il matematico crea delle regole (ad esempio il percorso più breve tra due punti è la linea retta) e da ciò inizia a giocare creando teoremi e corollari
che derivano da tali assiomi.
Naturalmente è possibile basarsi su assiomi diversi e creare architetture diverse (per esempio nella geometria non euclidea la linea retta NON è il
più breve dei percorsi a unire due punti...pensa alle rotte aeree!)
In altri termini: lo scienziato moderno parte dall'ACCETTARE la realtà non dal giudicarla. Hai motivi per cui la forza di gravità non vada accettata ?

Citazione:

insomma io quello che contesto è la sicumera con cui la nostra società fino ad ora ha sbandierato il darwinismo che ha bisogno lui di prove perchè è una teoria e probabilmente resterà tale per sempre.

Io invece mi stupisco del fatto che in troppe scuole (soprattutto americane) venga insegnato solo il crezionismo senza alcun riferimento all'evouzione
(avete letto bene: americane)

Citazione:

sarò scemo ma credo che piu verità potremo trovare dentro di noi che in queste teorie.

Non vedo come si possa cercare di capire quello che sta fuori guardando *solo* dentro se stessi...anche se è un ottimo percorso per meditazioni
religiose e filosofiche.

Citazione:

così come il metodo galileiano è oggi in forte crisi lo è anche la teoria del darwinismo.

Questa non l'ho mai sentita. Esperienza e ragionamento è un metodo in crisi sencondo te ? E da quando ? Dove l'hai sentita ?

Citazione:

anche il metodo galileiano ha dei grossi limiti che cominciano ad essere toccati .


Quali ?

Citazione:

come einstein e la sua teoria della relatività negava una velocità superiore a quella della luce oggi fior di scienziati cominciano a dire che probabilmente non è cosi.


CHI sarebbero ??? Prove ? E' possibile (mooolto teoricamente) modificare il tessuto spazio-tempo non la costante di velocità della luce che come tale
è costante!

Citazione:

quando un elettrone sceglie di passare da un buco rispetto a un altro a seconda dell'osservatore tutto il castello che è montato sopra galileo crolla come un castello di carte.


Non confondiamo i principi di indeterminazione di Heisenberg e/o le perturbazioni indotte sull'elettrone per affossare i metodo scientifici moderni
su cui fra l'altro tali principi si basano.
La scoperta dell'atomo gettò in crisi l'intera comnunità scientifica del tempo: nuove teorie vennero create fra cui la meccanica quantistica in grado di spiegare
le iterazioni atomiche.
Questo non significa che i principi meccanici macroscopici siano stati buttati!
Le leggi fisiche che ci insegnano a scuole sono tutte approssimazioni di una realtà molto più complessa: ma fintanto che le approssimazioni funzionano tanto ci basta.

Citazione:

oggi a mio parere il sapere umano sta mettendo in discussione non pochi limiti e ci dovremmo ricordare sempre che siamo sempre noi che cerchiamo di metterne .


I progressi in tutte le discipline a me paiono invece incredibili e a volte c'è da chiedersi se davvero i cambiamenti non siano troppo veloci!!!
Chiunque ha il diritto/dovere di distruggere una qualsiasi teoria scientifica se ritiene non vada bene ma non può e non deve mai cominciare con "Secondo me..." : semmai deve riportare prove tangibili e misurarsi con la comunità scientifica!

Ovvio poi che Start Trek e film di fantascienza vari saranno sempre più avanti di noi per farci sognare futuri lontani..

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=358&post_id=2962