Re: Creazionismo o evoluzionismo?

Inviato da  fefochip2 il 29/11/2005 0:32:17
il discorso sui reperti fossili è piuttosto lungo e irto di pericoli per il darwinismo.
tanto per cominciare mancano i famosi anelli di congiunzione e non pochi ritrovamenti fossili (ad esempio di giganti) fanno a cazzotti con la teoria che il protozoo si è evoluto fino all'uomo.
del meccanismo della selezione naturale sono d'accordo con te è un fatto ma che questo sia l'unico fattore insieme a delle mutazioni casuali a provocare l'evoluzione NELL' uomo questo sinceramente mi lascia non poco perplesso.

ripeto pensaci un po su .in questa ottica la biologia procederebbe al contrario delle leggi fisiche se vedi la cosa in un arco molto ampio di tempo .
l'evoluzione perfezionerebbe sempre piu l'intelligenza ,la forza .
poi c'è un discorso che non mi ha mai convinto ....dico mai.
perchè non ci sono animali molto simili agli altri ossia anelli di congiunzione?
perchè non ne nascono ?
davvero si vedono nascere nuove razze continuamente?
che io sappia ad esempio degli insetti si scoprono nuove razze ma non per questo non esistevano prima .come per i fiori?
perchè abbiamo memorie solo di estinzioni e non di creazioni?
perchè non possiamo mai dire questa è una nuova razza?
(forse solo per i virus)
veramente sul punto che lo scenziato non cerca i perchè del mondo non sarei cosi sicuro.
è da quando è nata la scienza che cerca i perchè .
lo scenziato cerca di arrivare al nocciolo del problema che poi sono solo poche forze :interazione atomica forte ,debole ,elettromagnetica, e non mi ricordo quale altra.
anche lo scenziato gira che ti rigira ha i suoi dogmi in questo caso queste forze di cui dice che esistono punto e basta.
come il concetto di retta in geometria ....un postulato in fin dei conti non è altro che un dogma con un altro nome non ti pare?

insomma io quello che contesto è la sicumera con cui la nostra società fino ad ora ha sbandierato il darwinismo che ha bisogno lui di prove perchè è una teoria e probabilmente resterà tale per sempre.
sarò scemo ma credo che piu verità potremo trovare dentro di noi che in queste teorie.
così come il metodo galileiano è oggi in forte crisi lo è anche la teoria del darwinismo.
comunque non è che sono io a dirlo sarei stato un gran filosofo o scienziato.
anche il metodo galileiano ha dei grossi limiti che cominciano ad essere toccati .
come einstein e la sua teoria della relatività negava una velocità superiore a quella della luce oggi fior di scienziati cominciano a dire che probabilmente non è cosi.
quando un elettrone sceglie di passare da un buco rispetto a un altro a seconda dell'osservatore tutto il castello che è montato sopra galileo crolla come un castello di carte.

ma insomma cosa voglio dire?
che quello che fino ad oggi siamo stati abituati a vedere come capisaldi e baluardi intramontabili del sapere umano altro non sono che teorie piu o meno valide ...ma sempre modelli e teorie che funzionano in certi intervalli ben delineati oltrepassati i quali c'è solo star trek :"per andare là dove nessun uomo è mai giunto prima"
ossia il confine.
oggi a mio parere il sapere umano sta mettendo in discussione non pochi limiti e ci dovremmo ricordare sempre che siamo sempre noi che cerchiamo di metterne .

a presto
fefochip

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=358&post_id=2938