Re: la forza di gravità...

Inviato da  Lord9600XT il 9/9/2012 0:54:42
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

Lord9600XT ha scritto:

Sicuro che il fatto che diminuiscano le proprietà magnetiche di una calamita implichi radioattività? Sarei grato che qualcuno intervenisse per darmi dati di spettri di energia emessi dalle calamite. Sono curioso. Qualcuno li avrà misurati per dire che la calamita è radioattiva. Se queste misure non esistono, ciò che dici è falso.

Non hai finito i conti. Vorrei anche il tempo di volo.

Inoltre, come posso fidarmi dei dati di Plutone da te forniti? Chi li ha misurati? Uno della "scienza ufficiale"? Ma non sono tutti cazzari che nascondono la verità all'uomo comune?

Infine, come è possibile misurare questa Y della Terra? Cosa rappresenta fisicamente questa Y? Dammi una definizione precisa. E' una portata? Non parlare di generica attrazione gravitazionale: in fisica abbiamo tanti bei concetti: forza, accelerazione, pressione, ma non l'attrazione. Fisicamente, cos'è questa Y?



l'effetto magnetico della calamita è una forma di radiazione acquisita nel big-bang... ora sembra che non metti più in dubbio che con il tempo decade l'effetto calamita, ora dici anche se decade non è detto che siano radiazioni... ma cosa altro potrebbero esser secondo te... !? sei troppo abituato alla magia, e ti trovi spaesato di fronte alla logica... le radiazioni non sono tutte uguali Uranio, Plutonio, radio... hanno caratteristiche diverse tra loro, come la magnetite che ha come caratteristica l'attrazione per i campi magnetici è fortunatamente innocua per l'uomo in dosi limitate... ma è pur sempre una forma di radiazione senza ombra di dubbio...

cit. Lord:
"Mostri un calcolo ESPLICITO di come la tua formula possa predire il tempo di volo di un grave in un campo gravitazionale? Tipo: se lancio verticalmente un oggetto di massa m con velocita' iniziale v, quanto tempo ci mette a ricadere? Ovviamente, deve essere usata la tua formula. E vorrei vedere esplicitamente i passaggi che fai per trovare il tempo di volo."

mio caro Lord non puoi pretendere di sapere il tempo di volo se non specifichi la distanza dal suolo di Plutone da cui il grave viene 'lanciato'... cmq io non sono un gran che con i calcoli, ma se non definisci la distanza non potrai mai arrivarci nemmeno sulla terra con il calcolo Newtoniano....

La 'Y' è una FORZA... anzi è LA FORZA per eccellenza, è ENERGIA... è l'unica forma di Energia esistente... non esistono altre Energie... conosciamo solo due forme di energia: CINETICA (moto dei corpi celesti) ed il fuoco delle STELLE... entrambe sono generate dal VORTICE... La 'Y' rappresenta il VORTICE e dunque l' ENERGIA UNIVERSALE... Einstein è morto con la consapevolezza di non aver capito niente di energia... ma non ha saputo rinunciare alla fama e la nomea di 'GENIO' regalatagli per motivi di depistaggio scientifico-militare... ma lui sapeva di non esser NESSUNO fisicamente parlando... Io me lo giro come un pedalino Einstein, come mi mangerei a colazione tutti i Nobel per la Fisica... è facile per me come rubare in chiesa... visto che conosco VERITA' che i Nobel possono solo e con tanta fantasia vagamente immaginare... con me possono vincere solo se non mi fanno competere... è come se proibisci a Bolt di gareggiare i 100m... chiunque vinca non sarà un vero vincitore se in pista manca Bolt... non ti incazzare mio caro Lord, discuto volentieri con te, anche perché i Nobel e la Scienza ufficiale si rifiutano di farlo... conosco tante altre cose di cui non ho mai veramente studiato ma ci sono arrivato per conseguenza logica derivata da Y=V*F... scrivo qui perché le regole di questo forum sono uguali per tutti e so per certo che un giorno molti che mi leggono qui, testimonieranno il mio impegno scientifico, e tutto il tempo prezioso che il bigottismo ha voluto perdere ai danni dell'Umanità, quella che SOFFRE....!!! ciaodino

Io non sto dando affatto ragione a te. Una calamita ideale, che se ne sta per i cavoli propri buona buona, emette un campo magnetico statico senza fare nient'altro. Niente radiazione elettromagnetiche. Niente. Niente presunta radioattività. Le mie domande erano poste per far notare la contradditorietà delle tue affermazioni, ma evidentemente sei troppo preso nella tua paranoia e nella tua ossessione che non te ne accorgi. Vabbè.

Si parla di radioattività circa il fenomeno di emissione di particelle da parte di nulcei atomici instabili. Sperimentalmente (ma anche teoricamente) si osserva che tali radiazioni sono piuttosto energetiche, e sicuramente molto più energetiche delle radiazioni emesse per transizioni atomiche (anche 1000 volte più energetiche, come ad esempio nei decadimenti gamma).

Mi spieghi cosa diamine c'incastra un decadimento nucleare con l'eventuale smagnetizzazione di un magnete? Tra l'altro, gli effetti magnetici sono dovuti a effetti di spin elettronici, quindi si guardano bene dall'essere fenomeni nucleari.

Che poi, un magnete in movimento irraggia, così come accade ad un elettrone, fino ad arrestarsi, ma nessuno parla di decadimento o di radioattività. Non ci incastrano un tubo i due fenomeni. Se non mi mostri spettri in energia elevati (che potrebbero far presumere dei fenomeni nucleari) e una teoria che prenda in considerazione nuclei atomici, stai usando parole a caso.

Per quanto riguarda i conti, ci vuole tanto a chiamare una quota "h"? Se non ci ficchi un numero, il conto non vale? Anzi, più generale è, meglio è!

E per finire, il delirio. Quella Y O è una forza O è una energia. Stai sparando parole a caso, e questo è tutto tranne che fare scienza. Tra l'altro, Y non può essere nè una forza nè un'energia, perché le dimensioni fisiche non sono adatte. Se poi vuoi anche riscrivere i concetti di energia e di forza, fai pure, formula una teoria elaborata, ben scritta, con opportune definizioni, predittiva e che non sia solo una formula scritta male. Y non può nemmeno essere un vortice (come si misura un vortice? se non si misura, non è una grandezza fisica).

Visto che la tua formula è la teoria del tutto, mi derivi le equazioni di Maxwell tramite la tua formula? Cosa molto difficile, visto che tempo fa dicevi che la tua formula trattava SOLO i fenomeni gravitazionali, e che gli effetti elettromagnetici non ne risentivano, ma visto che ora ti contraddici, sono qua che aspetto la tua teoria elettromagnetica.

Mi spieghi anche, che so... Lo splitting in energia delle righe di un atomo di idrogeno? La condensazione di Bose-Einstein? L'effetto Arhomov-Bohm? L'entanglement quantistico? Le bande di valenza e di conduzione di un cristallo? La perdita di energia per bremsstrahlung? Come funziona un transistor?

Prima, però, queste due domande rimaste insolute:

Domanda: come spieghi il fatto che un elettrone sia dotato di massa gravitazionale, e pertanto produca esso stesso un campo gravitazionale? Tu mi dirai "Ruota, è dotato di spin 1/2, pertanto ruota". Eppure l'elettrone è puntiforme. Ha senso dire che una particella puntiforme ruota?

Oppure, il fotone. Nella tua concezione, esso ruota poiché dotato di spin (anche se non ha spin 1/2 come l'elettrone, ha spin 1, quindi affermerai che ruoterà in maniera bizzarra). Eppure non risente di effetti gravitazionali. Come si spiega? Eppure esso "ruota" (se ammetti che anche l'elettrone ruota).

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=221078