Re: la forza di gravità...

Inviato da  Lord9600XT il 7/9/2012 15:45:57
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

Lord9600XT ha scritto:

E se non ciò bastasse, ti rendi conto che non ha senso dire che una calamite è un materiale radioattivo? La calamita non decade in alcunché: se fosse radioattiva, decaderebbe in qualcosa di stabile e, dopo un certo periodo di tempo legato al tempo di decadimento, la calamita perderebbe i suoi effetti magnetici. Ciò non accade. Come lo spieghi?

Inoltre, potresti confutarmi il modello di Heisenberg secondo il quale gli effetti magnetici sono dovuti ad effetti collettivi di allineamento di spin? Dove secondo te Heisenberg sbaglia?


...le calamite lentamente decadono, sopratutto quelle che lavorano in modo costante, quelle a riposo si mantengono all'infinito perché la rotazione terrestre le tiene in carica...

...non so che dice Heisenberg, dovrei andarmi a cercare qualcosa, ma escludo che possa farlo oggi e probabilmente neanche domani... se hai un link semplificato sulla questione di Heisenberg postamelo... ciaodino

Quindi, che tipo di decadimento è quello delle calamite? Decadimento gamma? Quindi i fotoni emessi hanno energie dell'ordine del keV?

Ti chiedo gentilmente di postarmi misurazioni sull'attività del decadimento delle calamite e dell'intensità in energia della radiazione emessa.

Per quanto riguarda il modello di Heisenberg e approfondimenti vari, ti rimando all'ottimo libro del professor Blundell di Oxford:

http://en.bookfi.org/book/490751


Detto questo, mi ricollego ad infosauro e chiedo: puoi svolgere lo stesso problema da me richiesto MA su Plutone anziché sulla Terra? Io non ho capito come vada usata la tua formula, pertanto ti richiedo questo esempio esplicito (corredato di conti e formule) per capire come funziona. Riporto il testo del "problema":

"Mostri un calcolo ESPLICITO di come la tua formula possa predire il tempo di volo di un grave in un campo gravitazionale? Tipo: se lancio verticalmente un oggetto di massa m con velocita' iniziale v, quanto tempo ci mette a ricadere? Ovviamente, deve essere usata la tua formula. E vorrei vedere esplicitamente i passaggi che fai per trovare il tempo di volo."

Vorrei farti notare come non avessi richiesto che il moto avvenisse sul pianeta Terra, bensì su qualsiasi pianeta. Se non vuoi rendere generale il conto, allora vorrei vedere come si risolve il problema su Plutone.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=221042