Re: la forza di gravità...

Inviato da  Lord9600XT il 3/9/2012 21:20:46
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

Lord9600XT ha scritto:


Pertanto, se vuoi continuare a non usare un rigore matematico nella formulazione delle tue idee, astieniti anche dal parlare di fisica. E questo proprio perché la Fisica è una cosa seria.



... la mat se usata bene porta di certo notevoli vantaggi, ma non è indispensabile per affrontare un dibattito sulla fisica... oltretutto oggi è usata come frullatore dove si centrifuga il VERO con il FALSO... e forse anche tu saprai che (vero* falso = falso).... lasciatelo dire la fisica che parli te è falsa per un buon 80%... ma siete in tanti a ripetere le stesse frasi fatte con tanto ardore... prima di ripetere a pappagallo le stronzate che ci impongono sui libri di scuola, prova ad analizzarle prima... perchè secondo te la fisica dovrebbe esser legata in modo così totale al codice matematico?... non credo che tu lo sappia mio Lordxt... te lo dico io è solo un espediente per tenere lontani i curiosi...

la scienza moderna è la più grande truffa all'umanità mai orchestrata... riescono a far passar per vere tante stronzate... e te le impongono, rincoglionendo generazioni di studenti con l'unico scopo di assecondare i poteri forti.... ciaodino

Mi pareva infatti che durante la mia visita al CERN esso fosse in realtà una centro di spionaggio camuffato...

Mi era venuta l'impressione che tutte queste cose fossero il frutto di una mente tanto perversa quanto fantasiosa:

http://webusers.fis.uniroma3.it/~ceradini/dispense.pdf

http://www.science.unitn.it/~moretti/runfismatI.pdf

http://www.df.unipi.it/~konishi/MQIDispensa2004.htm

http://www.albestar.it/dida/Struttura.pdf

E dire che questi complotti partono dai tempi di Newton, che anziché affermare che la gravità è frutto della rotazione dei corpi formulò la sua erratissima legge di gravitazione universale.

Domanda: come spieghi il fatto che un elettrone sia dotato di massa gravitazionale, e pertanto produca esso stesso un campo gravitazionale? Tu mi dirai "Ruota, è dotato di spin 1/2, pertanto ruota". Eppure l'elettrone è puntiforme. Ha senso dire che una particella puntiforme ruota?

Oppure, il fotone. Nella tua concezione, esso ruota poiché dotato di spin (anche se non ha spin 1/2 come l'elettrone, ha spin 1, quindi affermerai che ruoterà in maniera bizzarra). Eppure non risente di effetti gravitazionali. Come si spiega? Eppure esso "ruota" (se ammetti che anche l'elettrone ruota).


Rasoio di Occam: prima di dire che esiste un complotto mondiale che nasconde le falsità della Fisica dietro un muro di "incomprensibile" Matematica, direi che forse il problema è che non si capisce un acca (se vuoi, tagliato) delle teorie scientifiche.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=220933