Re: Big Bang? Anche no... OT RELATIVISTIC

Inviato da  sever il 17/12/2011 11:23:33
E' ovvio che per spsecialisti della materia parlare di analogie, di corrispondenze, di similitudini fa sorridere. Però, a ben guardare, è esattamente ciò che fanno e hanno fatto tutti i teorici della fisica delle particelle.

All'inizio c'era l'atomo, che si credeva indivisibile, appartenente quindi alle particelle elementari. Poi si è ipotizzato che fosse composto e, infine, scoperto che è formato da protoni e neutroni all'interno del nucleo e dagli elettroni che orbitano intorno al nucleo, su determinate orbite.

Poi si è scoperto che questi elettroni hanno anche un moto di rotazione sul proprio asse. Ma tutto questo non è la descrizione del Sistema Solare? Non sono i due sistemi analoghi? Cosa varia se non la proporzione?

Poi si è teorizzato di antiprotoni, di antineutroni e di antielettroni e, pare, sono state queste particelle dimostrate esistenti! Ma guarda un po'!

Immagino, a questo punto, che gli antielettroni o positroni, facendo parte del nucleo atomico, orbitino come gli elettroni attorno al medesimo. Naturalmente ogni positrone orbita in opposizione al corrispondente elettrone, altrimenti si congiungerebbero, essendo di segno opposto.

Per analogia, quindi, è deducibile, essendo la Terra un macro elettrone che gira intorno al suo nucleo, il Sole, che esiste un'anti-Terra in opposizione a quella su cui abitiamo. Esistono, quindi, gli "anti" di tutti i pianeti del nostro Sistema Solare.

E' stata mai notata un'anomalia gravitazionale nel punto in cui si troverebbe l'anti-Terra o l'anti-Giove e così via di seguito? Anche se non è stata notata, consiglio caldamente a chi ne ha la possibilità di fare ricerche in merito. Vincerebbe di sicuro il premio Nobel.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3326&post_id=210281