Re: Oggi è la data ufficiale di morte della "scienza"

Inviato da  protoss il 26/9/2011 12:41:05
Citazione:


La nostra capacità di comprensione e misurazione del reale è limitata
perchè noi ci muoviamo in questo Universo, dunque ne siamo
osservatori condizionati.
Noi siamo parte della realtà che misuriamo e dunque non possiamo non
condizionare l'immagine che di essa percepiamo...



Ma poi io proprio non capisco e mi son sempe chiesto in effetti, come un tempo, la stessa luce (ma oggi con gli stessi i neutrini) possa essere stata concepita come la cosa più veloce dell'universo in assoluto: consideriamo un esempio banale ossia un oggetto che viaggia nello spazio chessò a 100.000 Km/s ossia 1/3 della velocità della luce stessa, che incontra un fascio luminoso contrapposto, che velocità rileverà considerando che chi è sull'oggetto stesso non conosce nemmeno la propria velocità effettiva ma che ritiene di essere fermo? a tal proposito, si sa a quale velocità il pianeta Terra (ma anche lo stesso sistema solare a questo punto) sta viaggiando nello spazio?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=6549&post_id=202947