Re: la forza di gravità...

Inviato da  RedPill il 24/6/2011 10:39:42
Ciao dino,

tutti gli esempi che hai citato sono la dimostrazione che, come dicevo in qualche post fa, se non partite dagli stessi presupposti è impossibile che arriviate agli stessi risultati.

Il presupposto deve essere il medesimo sistema di riferimento.
Se il tuo punto di osservazione è la Terra ciò significa che consideri un punto interno al sistema Terra-Luna.
Se invece il tuo punto di osservazione è ad esempio il Sole, allora è esterno al sistema Terra-Luna.
Per poter descrivere delle caratteristiche oggettive di un sistema, non puoi avere un punto di osservazione privilegiato. Devi essere neutrale.

Qualcuno aveva postato (qualche migliaio di post fa) l'esempio delle due automobili. Io te lo semplifico:
Poni che l'automobile A vada a 100 km/h e l'automobile B vada a 100 km/h.
Se il tuo punto di osservazione è l'automobile A (cioè sei seduto dentro all'auto) per te l'automobile B è ferma.
Se invece sei sul marciapiede, vedi entrambe le automobili in movimento.
Ora fai le dovute sostituzioni con Auto A/Terra, Auto B/Luna e Marciapiede/esterno del sistema Terra-Luna.

Peace
RedPill

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=197047