Re: la forza di gravità...

Inviato da  MM87 il 5/3/2011 22:23:00
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Breve riepilogo.
Un tempo lontano, in un altro sistema stellare, la Luna aveva un suo vortice interno con tanto di cavità centrale, toroide equatoriale e disco gravitazionale, nucleo ipersolido a bottiglia con effetto dinamo e campo magnetico.
Poi un giorno il vortice si è esaurito la bottiglia è implosa e si è formato un nucleo centrale (come quello sancito dalla fisica ufficiale), indice dei pianeti "morti".
Il mantello interno si è dilatato verso il centro occupando lo spazio dove c'era la bottiglia e in quella regione vi è oggi la minore massa (densità) della Luna.
Catturata dal Sole e cotta per benino (elio-3), La Luna è stata predisposta da intelligenze aliene per supportare la Terra (maree, ossigeno) a creare un ambiente biologico adatto all'uomo.
In questa operazione hanno asportato il nucleo riversandolo in superficie (Mari) e reso "abitabile" il satellite creando una cavità nell'emisfero nascosto pari a circa 1/3 della volumetria totale.
Trasportata in orbita terrestre la Luna è stata "agganciata" al disco gravitazionale terrestre in un'orbita "perfetta" che tenesse persino conto delle eclissi di Sole (solo la corona non viene coperta).
Il risultato è un satellite nato naturale e reso artificiale.
Non essendoci più la bottiglia in materiale denso (metalli) che si magnetizza con la rotazione sull'asse la Luna non ha più il suo campo magnetico.
Le ultime tracce del campo sono i giacimenti di ferromagnetite espulsi dal centro e riversati nella crosta.
Questa è la situazione attuale della Luna.
La fisica-potere, che non sa più che inventarsi per "dimostrare" la sua supremazia nel campo dell'intelletto, sostiene invece che la Luna ha un nucleo identico a quello della Terra (solo di proporzioni ridotte).
Per deduzione, se la Luna ruotasse come la Terra dovrebbe avere anch'essa un campo magnetico in ragione dell'instaurarsi dell'effetto dinamo.
Poichè non è così, l'unica spiegazione coerente con la suddetta scienza-potere è che non c'è effetto dinamo e quindi la Luna non ruota sull'asse.
E' chiaro e non serve cambiare le carte in tavola: la fisica contraddice sè stessa, ma non lo ammette come ha sempre fatto.
Ovvio che il campo magnetico della Luna non c'è non solo perchè non ruota, ma anche perchè non c'è più un nucleo di metallo (per me a forma di bottiglia con vortice interno, per te e gli altri a forma di biglia).
Basta con i giochetti di parole.


"Per deduzione, se la Luna ruotasse come la Terra dovrebbe avere anch'essa un campo magnetico in ragione dell'instaurarsi dell'effetto dinamo." Deduzione sbagliata: se fosse vera qualunque pezzo di ferro girando potrebbe creare un campo magnetico. E non è così

Comunque sei uno dei miei diversamente intelligenti preferiti, continua così <3

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=189102