Re: la forza di gravità...

Inviato da  MM87 il 5/3/2011 21:28:53
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

MM87 ha scritto:

Ciò non toglie che tu abbia detto una cazzata, visto che anche in quel pdf si parla di punti lagrangiani stabili. E prima di mandare i satelliti nelle "halo orbits" ecc. ecc. si sono prima calcolate le orbite con la "fisica scolastica" (non si mandano i satelliti allo sbaraglio, sono un pò troppo costosi). È un'altra prova che Newton funziona, mentre non ho capito dove voi andare a parare con quell'articolo. Dice tutte cose condivisibili, di cui probabilmente non hai capito neanche la metà.



Non parlare di ciò che non conosci (come il centro della Terra): dovresti prima viaggiare nello spazio cosmico (non sei tu quello che ritiene necessaria la sperimentazione per provare ogni asserzione?).
Dai banchi dell'università viaggi solo con la fantasia.

Affermazione che, ancora una volta, mostra la tua profonda ignoranza della fisica. In particolare del fatto che funziona ;)
Citazione:

Citazione:

Non mi risulta che la luna abbia uno strato di metallo fluido... la lieve attività sismica potrebbe essere imputabile anche alle forze mareali terrestri (sei volte più intense di quelle della luna. Su qualche luna di Giove ci sono addirittura vulcani che funzionano con le forze mareali). Comunque non sono un astrofisico né un geologo, quindi non so dirti di più. Ma non è questo il punto.
Il punto è che quello che può essere chiaro a te può non esserlo ad altri, quindi devi portare delle prove a sostegno di quello che dici. Per esempio, la luna ha un campo magnetico molto debole e irregolare. Secondo te una rotazione con periodo di 28 giorni porterebbe ad un campo magnetico più intenso? Bene, fatti i conti e controlla se è vero. A me non pare così scontato, anzi.



Beh, aggiornati.
Le ultime "tendenze" della astrofisica raccontano questa minchiata
In realtà, il debolissimo e disomogeneo campo magnetico lunare è un residuo geologico derivante da ferro magnetizzato e, per come ti ho raccontato (nucleo svuotato), si trova ormai solo nella crosta.
Quanto alla rotazione, prova a far funzionare la luce di una bicicletta con una dinamo azionata da una ruota che fa un giro completo in 28 giorni.
Buon divertimento.


Ahahaha sei troppo forte!! Non solo hai travisato completamente il mio post, ma ti sei anche contraddetto da solo :D
- Non ho mai detto che il magnetismo lunare deriva dalla rotazione della luna intorno all'asse. Per me quel conto che dicevo porterebbe alla conclusione che è falso. Come d'altronde dici tu quando mi inviti ad accendere una lampadina con una dinamo ecc. ecc.
- Prima hai detto che la luna non può ruotare sull'asse perché altrimenti avrebbe un campo magnetico per "effetto dinamo"
- Adesso dici che non ce lo può avere.


Ci deve essere stato un disturbo nelle comunicazioni con le menti aliene... prova a chiedere chiarimenti

Tra l'altro, la spiegazione del campo magnetico lunare proveniente dal ferro magnetizzato nella crosta è la stessa della "scienza ufficiale"... quindi ancora non capisco né dove vuoi andare a parare né come questo porti nuove informazioni sulla rotazione della luna.
(p.s. il fatto che sia che la luna ruoti che se la luna non ruoti il campo magnetico non si "accenda" vuol dire che il campo magnetico non c'entra niente con la rotazione sull'asse della luna. Naturalmente)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=189092