Re: la forza di gravità...

Inviato da  rigel il 17/2/2011 23:26:12
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:

Come ti spieghi il fatto che se fa un terremoto qui i sismografi dall'altro lato del mondo, in Australia, lo rilevano?


Le onde si propagano lungo strati di densità omogenea e quindi fanno il giro del mondo senza passare dal centro della Terra, ma con percorso circolare.
Inoltre la rotazione terrestre fa sì che il movimento delle onde sismiche si sposti verso l'esterno fino a raggiungere la crosta, dove, a seconda della resistenza incontrata all'avanzamento, sfogano nei terremoti (epicentro, ipocentro).
Un po' come una pallina che si muove lungo i solchi di un giradischi.


ci hai provato, ma non regge...

vedi:

immaginiamo che ci sia un terremoto con epicentro nella città A alle 10 del mattino. La città B, distante 50km dalla città A rileva il terremoto alle 10.05

I geologi quindi possono stimare la velocità del terremoto facendo spazio fratto tempo: 50km in 5 minuti vogliono dire una velocità di 600km/h.

A questo punto dopo molte ore i sismografi della città C posta agli antipodi (dall'altra parte del mondo) rispetto alla città A rilevano il terremoto alle ore 6.20 del giorno dopo.

Sono passate 21 ore e 20 minuti e il terremoto si muoveva a 600km/h quanta strada ha percorso? 12800km che si tratta appunto della distanza in linea retta tra la città A e la città C (il diametro della Terra).

Non c'è modo che il terremoto abbia potuto percorrere un percorso più lungo visto che in tal caso a 600km/h ci avrebbe messo più tempo per arrivare alla città C.

Questa è una prova che ci permette di affermare che il terremoto è passato per il centro della Terra e quindi il centro della Terra non può essere vuoto.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=187025