Re: la forza di gravità...

Inviato da  Notturno il 16/2/2011 12:06:10
Citazione:

Klaatu ha scritto:
Citazione:

Polonio ha scritto:
dino e klaatu, mi spiace ma siete totalmente fuori strada. e fintanto che non ve ne renderete conto non arriverete mai a inventare nulla di concreto.
il problema di base dei vostri ragionamenti è che volete confutare teorie che non vi siete nemmeno presi la briga di capire.
nello spazio potete far girare una trottola per milioni di anni, certo. solo che, se volete sfruttare quella rotazione, dovete applicare il carico alla trottola e a quel punto, mi spiace, tutte le teorie che non volete accettare tornano a perseguitarvi.
senza contare che per far girare la trottola avrete dovuto spendere energia e, per quanto possa essere efficiente, il sistema non vi restituirà mai l'energia che avrete speso in prima istanza.
e in ogni caso il moto non sarebbe perpetuo. l'energia verrebbe dissipata.

potreste semmai tentare di sfruttare l'energia cinetica dei pianeti che stanno già girando per conto loro. ma anche in questo caso non riesco a immaginare come.



Non è che si può fare superbingo vincendo la forza di gravità ottenendo anche il moto perpetuo.
Il moto perpetuo è possibile, ma solo sfruttando i campi conservativi e sempre attendendosi un bilancio energetico positivo ma molto limitato.
E' più un esercizio di scuola che una applicazione funzionale.
Per vincere la gravità si deve sicuramente creare un sistema (es. rotante) che consuma energia: il discorso è solo quello di ottenere la massima efficienza dall'energia che immetto.
Se una massa a forma di trottola consuma 10 per ruotare su sè stessa e guadagnare lo spazio cosmico e un'analoga massa consuma 1000 per mettersi sotto un motore a razzo e arrivare allo stesso punto c'è una bella differenza.
Infilare il moto perpetuo in questo 3D mi sembra la divagazione di chi si annoia per ripetere troppe volte le stesse cose.


ahahahahahhahahhahahahhaa

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=186715