Re: MOTORE PERFETTO

Inviato da  Edmondo il 4/10/2010 18:47:59
Citazione:

daniele86 ha scritto:
Edmondo, riguardo al disegno che hai postato:
nel passare dalle posizioni 1 e 6 a quelle 2 e 7 devono essere chiuse delle paratie, e per farlo devo sollevare l'acqua che c'è sopra, giusto? Maggiore è l'altezza delle colonne d'acqua e maggiore sarà la forza che devo utilizzare. E', quindi, falso quanto riportato nell'introduzione: con un rubinetto c'entra davvero poco.


Infatti quello che non capivo era : chi muove quei blocchi rossi ? (poi pensavo che comunque "premendo il blocco" l'acqua automaticamente viene "pressurizzata" quel minimo da consentire l'entrata dell'aria... credevo che fosse un processo tutto automatico e quindi "perpetuo?". Ma che mi sbagliavo lo sapevo già avevo trovato (ai tempi) i siti che spiegano perché non può funzionare, solo che questo schietti ha fatto "diverse invenzioni" e quello che mi resta più criptato è la serpentina che dice gli hanno "boicottato" vabhe si trova di tutto in rete ovvio però ancora non ho voluto "giudicare" la questione..
Sul moto perpetuo comunque oltre alla rotazione dei pianeti non mi viene niente in mente..

@dino
quando vuoi, basta che mi fai sapere quando lo mandi visto che quella mail non la uso mai ;)
ciao!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=5805&post_id=177144