Re: MOTORE PERFETTO

Inviato da  dino il 26/9/2010 23:30:37
Citazione:

dino ha scritto:



energia
Da:
dino D'Alessandro <dino10_it@yahoo.it>
Aggiungi alla Rubrica
A: domenico.camarda@unisalento.it

Immag0111.jpg (67KB) Visualizza immagine
Egregio Ing D. Camarda,

cercherò di esser il più chiaro e conciso possibile.
prendiamo in considerazione un motore a turbina, di quelli che si montano sotto le ali degli aerei civili,
la turbina di fatto centrifuga l'aria che aspira da davanti per spararla dietro, producendo di fatto la spinta al corpo in questione e dunque il moto.
Ora se la stessa turbina la ancoriamo per bene al suolo, la facciamo girare spedita e catturiamo in un serbatoio l'aria che spara da dietro, ci accorgiamo che in pochi secondi siamo grado di comprimere una notevole quantità di aria, che diventa sfruttabile come energia, se poi la nostra turbina anch'essa funzionasse ad aria compressa, allora avremmo un serbatoio piccolo per lo start del motore ed un serbatoio grande dove si innesta la turbina, la quantità di aria compressa che serve per alimentare la turbina è a dir poco almeno 100 volte inferiore di quella che catturo in uscita dalla turbina stessa, dunque serve solo collegare i due serbatoi per garantirci una costante azione della turbina che può interrompere
la sua azione solo per mancanza d'aria o per un guasto meccanico.
Il disavanzo d'aria compressa in registro costante, è sfruttabile come energia allo stato puro
e potrebbe alimentare ogni genere di macchina senza inquinare ne avere problemi di rifornimento; ma l'aria compressa può anche esser trasformata in elettricità sfruttando la più moderna tecnologia Eolica adeguatamente miniaturizzata che ci permette ovunque di sfruttare il vento da noi prodotto ed immagazzinato, senza doverci muovere da casa.

le allego un disegno artigianale del mio progetto 'motore perfetto'; è uno schizzo che non specifica le funzioni delle valvole ma è utile per capire quale sia il principio di funzionamento di un semplice, pulito, in simbiosi con la natura, sistema che coprirebbe agevolmente tutto il fabbisogno energetico dell'Umanità, fame, sete, disastri ecologici, desertificazione, crisi finanziarie ed anche tante stupide guerre.... saranno solo un brutto ricordo se l'Umanità avrà libera e gratuita Energia.

Aspetto al più presto sue notizie.

distinti saluti

dino d'alessandro .





@ Rigel,

...eccoti servito, ecco cosa saprei fare se mi lasciassero fare... il problema è che il mio 'motore perfetto' mette a nudo tutte le menzogne che riempiono i libri di fisica.... ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=5805&post_id=176535