Re: la forza di gravità...

Inviato da  rigel il 8/9/2010 14:55:59
Citazione:

audisio ha scritto:
Rispondo a rigel ovviamente facendo riferimento non a due dischi
generici ma, visto che parliamo di corpi astronomici, in relazione
ad un satellite e un pianeta.
L'orbita attorno al pianeta si origina dal fatto che un corpo (il satellite)
in movimento traslatorio nello spazio viene catturato dal campo
garvitazionale (o quello che sia) del pianeta.
L'orbita è il risultato della composizione delle due forze, quella che ha
dato origine all'originale moto traslatorio del satellite e la forza di
attrazione del pianeta.
Dal momento in cui il satellite entra in orbita, se lo stesso satellite non
ha anche un moto rotatorio suo proprio (caso di rotazione nulla), lo
stesso satellite non potrà che girare attorno al pianeta mostrando
sempre la stessa faccia che mostrava al pianeta al momento della sua
immissione in orbita.


no no no. Gradirei che mi rispondessi alla domanda esatta del mio post.

Nell'esempio dei dischi come si muoverebbe il disco piccolo? Come il disegno di sinistra di mande o come il disegno di destra di mande?

Dopo che avrai risposto a questa domanda ti farò capire dove vado a parare.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=174799