Re: la forza di gravità...

Inviato da  fealoro il 8/9/2010 14:50:44
Citazione:

audisio ha scritto:
Rispondo a rigel ovviamente facendo riferimento non a due dischi
generici ma, visto che parliamo di corpi astronomici, in relazione
ad un satellite e un pianeta.
L'orbita attorno al pianeta si origina dal fatto che un corpo (il satellite)
in movimento traslatorio nello spazio viene catturato dal campo
garvitazionale (o quello che sia) del pianeta.
L'orbita è il risultato della composizione delle due forze, quella che ha
dato origine all'originale moto traslatorio del satellite e la forza di
attrazione del pianeta.
Dal momento in cui il satellite entra in orbita, se lo stesso satellite non
ha anche un moto rotatorio suo proprio (caso di rotazione nulla), lo
stesso satellite non potrà che girare attorno al pianeta mostrando
sempre la stessa faccia che mostrava al pianeta al momento della sua
immissione in orbita.


Ma bravo, non sai definire forza di inerzia o centro di massa, ma vuoi spiegarci come si sono generati i pianeti. Almeno i tolemaici si impegnavano a cercare delle spiegazioni. Tu neppure quello. Probabilmente ritirino di avere la verità infusa dall'alto.
Tra l'altro non e' vera neppure la descrizione di moto che fai. Se avessi provato a fare un solo esperimento ti saresti reso conto he un corpo attratto in un campo gravitazionale si comporta in modo diverso. Ma non essendo in grado spari le tue supposizioni spaccaindole per vere

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=174798