Re: la forza di gravità...

Inviato da  temponauta il 8/9/2010 8:23:17
Citazione:

doktorenko ha scritto:

Anche la Terra non ruota sul posto, nessuno se ne fa un problema rispetto alla rotazione.


E' vero che neanche la Terra ruota sul posto (e non di poco).
Però la rotazione terrestre è "compiuta", nel senso che la sua intensità (velocità angolare) è tale da poter "attivare" i principali effetti della meccanica rotazionale, ovvero stabilizzazione sull'asse di rotazione (effetto giroscopico) e strutturazione del campo magnetico (vuoto di massa derivante dalla sua centrifugazione).
La rotazione della Terra consente di applicare il modello a 3D della cinematica rotazionale per la descrizione dei moti (per le cause, o forze, interviene la dinamica), che necessita di piano, asse, direttrice di rotazione, descrivendo tutte le geometrie che possono assumere.


Citazione:

Se togliamo di mezzo la Terra, la Luna continuera` ad orbitare piu` o meno come fa adesso, cioe` a circa un`U.A. dal Sole e ruotando ogni mese (giorno lunare), pero` senza quel riferimento non ci sarebbero piu` dubbi sulla sua rotazione.


Non sono assolutamente d'accordo.
Non avendo una rotazione propria, la Luna non gode della stabilizzazione sull'asse di rotazione e il suo moto sarebbe senza forma, oltre a considerare che la Luna orbita intorno alla Terra solo perchè c'è l'attrazione gravitazionale di quest'ultima.
In mancanza della Terra, la Luna verrebbe lentamente attratta da un pianeta interno (marte o venere) o, se non riesce ad agganciarsi, viene attratta direttamente dal Sole e fa la fine di Mercurio che, a mio parere era una luna persa da qualche pianeta del sistema solare: forse Tianat (attuale cintura di Kuiper), forse Marte (fine degli oceani e della vita) o della stessa Terra (fine del regno dei sauri).


Citazione:

Se e` un problema di forze, e` una questione di rapporto tra forza centripeta dovuta al moto dell`orbita e centrifuga dovuta alla rotazione?



Se vogliamo andare avanti sulla via della gravità è necessario parlare di forze, e quindi ampliare il discorso della cinematica a quello della dinamica rotazionale.
Se questo passaggio non avviene il 3D non ha nessun senso perchè non è in grado di completare ed esprimere concetti appropriati.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=174773