Re: la forza di gravità...

Inviato da  audisio il 7/9/2010 17:51:06
Ultimo post perchè mi sono rotto abbastanza i cabbasisi.
Info, nello schemino di Mande i punti della Luna cambiano
la propria distanza, in termini relativi, rispetto alla Terra.
Come fanno?
Quale forza è intervenuta per consentire questo?
Quei punti sono legati alla forza gravitazionale della Terra (dai dino,
per semplicità), quindi a maggior ragione che non c'è rotazione e
dunque nessun'altra forza in gioco, devono restare alla stessa distanza
relativa dalla Terra.
Il tuo problema, Info, come ripeto per l'ennesima volta è che non
consideri mai le forze in campo, appunto fai della geometria insieme
a rigel.
Con la tua concezione di rotazione e con i corpi astronomici reali, ogni
rivoluzione implica una rotazione il che rende il tuo sistema fallace
perchè elimina alla radice la possibilità che la rotazione nulla esista.
Mentre per poter dire che la Luna (ma anche la Terra ruoti) deve
esserci almeno un caso in cui un pianeta o satellite possa non ruotare.
Altrimenti, una proposizione sempre vera è scientificamente mal posta.
Comunque, a conclusione di questo duro braccio di ferro
che mi ha visto prevalere voglio ringraziare tutti perchè è
stato in ogni caso uno splendido esercizio di gnoseologia,
ossia di filosofia della conocenza.


P.S.: dai, scherzo. Non è una gara a chi è più bravo.
Ad ogni modo, LC ti stimola veramente molto, lo suggerirei a tutti.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=174745