Re: la forza di gravità...

Inviato da  branzac il 7/9/2010 17:04:43
Può essere che ruotino entrambi o solo uno dipende dal sistema di riferimento, ma almeno uno sempre.

E propendi male, perchè a parità di sistema di riferimento, qualunque esso sia, almeno uno dei 2 corpi compie un moto di rotazione sul proprio asse.

Prova ad applicare il sistema di riferimento che usate per la Luna....

Il vero punto focale di tutta la storia è il comportamento di un corpo in orbita.
Siete proprio sicuri che, nel vuoto, i corpi senza rotazione mantengono la "destra dello schermo"?
Vi ricordo che i satelliti messi in orbita possiedono un moto proprio che li allontana dalla Terra. Mi pare ovvio che, per ottenere un'orbita regolare, sia necessario effettuare delle manovre di correzione.
A questo punto si hanno due possibili interpretazioni:
1) devo applicare una accelerazione momentanea per creare l'effetto di rotazione...
2) devo applicare una accelerazione momentanea per arrestare la rotazione esistente.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=174734