Re: la forza di gravità...

Inviato da  doktorenko il 6/9/2010 19:11:22
Citazione:

audisio ha scritto:

Immaginiamo che non vi sia movimento alcuno nel Cosmo, o meglio che
la Terra si sia posizionata ad una distanza rispetto al Sole dettata dalle
leggi di gravitazione (calmo dino, è un'ipotesi di lavoro ).
A quel punto i corpi sono in quiete.
Ora introduco il movimento di rivoluzione della Terra intorno al Sole.
Perchè dovrebbe essere come dici tu nello schema a destra?
E' ovvio che per effetto dell'attrazione gravitazionale le posizioni relative
dei punti della Terra rimarranno le stesse rispetto al Sole (perchè i punti
in direzione opposta rispetto al Sole sono più lontani e, dunque, meno attratti).
Ergo, la rivoluzione (e solo per effetto della rivoluzione, per me questa
è rotazione nulla) fa sì che la Terra mostri sempre la stessa faccia al Sole
a rotazione sul proprio asse, nel sistema di riferimento dato solo dal
centro della Terra, nulla.



Questa cosa puo` darsi solo se il corpo non e` simmetrico o con densita` non uniforme (caso della Luna che mi pare sia piu` densa nella faccia lontana, configurazione di equilibrio stabile anche se meno rispetto al caso opposto).

Per imprimere una rotazione ad una sfera di densita` omogenea, io penso che le forze debbano essere assimetriche secondo il piano parallelo alla retta congiungente i due corpi, e non perpendicolare, come il caso che descrivi.

Questa assimmetria di forze pero` farebbe accelerare la sfera sempre di piu`, quindi ad un certo punto dovrebbe pure cessare in qualche modo.

Citazione:
Non ho detto che l'asse non deve ruotare ma che considero rotazione
il movimento che fanno i punti di un corpo attorno al proprio asse
TRALASCIANDO TUTTI GLI ALTRI MOVIMENTI.
Quindi se un corpo mantiene la stessa faccia orientata rispetto al
centro della propria rivoluzione (ad esempio, per effetto della
gravitazione) quella non è rotazione perchè non c'è effetto trottola



Qual e` il centro dell`orbita lunare?
La Terra (Il sistema Terra-Luna)? L`intersezione degli assi dell`ellisse?

In ogni caso la faccia non e` sempre orientata verso uno stesso punto, visto che la velocita` angolare della Luna sul proprio asse durante l`orbita e` fissa, mentre la velocita` orbitale no.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=174626