Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 8/4/2009 16:59:47
Citazione:

packz ha scritto:
P.S: vorrei farvi notare come dino abbia usato il termine energia cinetica qualche post precedente, quindi o sta imparando a poco a poco, oppure ci sta prendendo per il culo oppure sono più persone che si passano il testimone nel forum...



... ogni istante della nostra vita memorizza qualcosa... cioe impariamo in ogni momento, e dunque come potrei negare che tutto ciò che sò l'ho imparato e continuo a farlo... molti termini scientifici li ho imparati nei vari forum, tra questi energia cinetica = energia di moto... conoscere tanti termini facilita la comunicazione... per quanto riguarda il tuo sospetto che ti voglia prendere per il culo o che ci alterniamo più persone al forum... ti ricordo che mi presento sempre con nome e cognome mentre tu che sospetti sei dietro un nick... non è problema ci mancherebbe... ma se tra noi qualcuno potrebbe avere dei sospetti quello potrei esser solo io...

cmq se Newton invece di una corda in torsione aveva dei secchi rotanti ad alta velocità, avrebbe visto le stelle...

wikipedia
Le leggi e le teorie fisiche, come tutte le leggi scientifiche, sono sempre provvisorie, nel senso che sono considerate vere solo finché non vengono confutate, ossia se viene osservato il verificarsi di un fenomeno che esse predicono non possa mai accadere, o se le loro predizioni sui fenomeni si dimostrano errate. Infine, ogni teoria può essere sostituita da una nuova che permetta di predire gli stessi fenomeni, ma con una accuratezza superiore o in un contesto di validità più ampio.


...è ora che ve ne fate una ragione...! arendete Packz...!!! ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=137357