Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  rigel il 4/4/2009 19:11:15
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:
domanda per dino (l'avevo già fatta ma la ripropongo):

se creiamo una capsula pressurizzatae la mettiamo nello spazio, la facciamo compiere un moto non rotatorio ma andare dritta, cosa succede agli oggetti all'interno di quella capsula? sono sottoposti o no alle forze di attrito dell'aria al suo interno?


immaginiamo di realizzare una caspula grande come un cubo di 100 metri di lato tutto riempito di aria con densità pari a quella terrestre al livello del mare

immaginiamo che ci sia un'astronauta che da un lato della capsula lanci un sasso verso l'altro lato, in questo caso:

1)ci sono forze agenti sul sasso oltre a quella dell'astronauta che lo lancia?

2)con che velocità il sasso incontrerà l'altra parete interna dell'astronave, distante 100 metri?

mi immagino che stante quello che hai detto tu, non essendoci forza di gravità (sia essa rotazionale o no) il sasso non sentirà nemmeno una forza di attrito...di conseguenza arriverà dall'altra parte con la stessa velocità con cui è partito...

è così?



... la pressione ottenuta con la centripeta o centrifuga ha caratteristiche diverse che da una pressione ricavata dalla semplice immissione di una compressione d'aria... una camera d'aria gonfiata dal benzinaio non presenta caratteristiche centrifughe o centripete... i gas a mio parere si dispongono nella camera d'aria distribuendo in modo omogeneo la pressione in ogni lato... dunque un oggetto all'interno troverà in modo casuale il suo stazionamento in un punto qualsiasi delle pareti che arginano la pressione... nell'esempio del cubo che hai fatto, io credo che l'astronauta non riuscirebbe a lanciare il sasso molto lontano, esso verrebbe frenato e richiamato dalla parete più vicina nel momento che esaurisce la spinta del lancio... ciaodino



e comemai... gli astronauti nella stazione spaziale non rimangono schiacciati alle pareti...?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=137113