Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 2/4/2009 9:03:01
Citazione:

packz ha scritto:
1) la seconda legge come è stata enunciata non parla di attrito
2) dimmi dove l'hai misurata la temperatura
3) il vortice si crea grazie alla forza rotazionale terrestre (leggi forza di coriolis che non ha nulla a che fare con la gravità) e alle differenze di temperatura fra due masse d'aria che si scontrano, quindi hai due fonti di energia.



1) può darsi che la seconda legge non parli di attrito... ma se si dice che una macchina termica non può avere rendimento al 100% è perchè dissipa una parte di energia nell'attrito....

2) sono stato diverse volte a caccia di tornado o semplici trombe d'aria... la temperatura scende vistosamente, la compressione impedisce alla luce di passare... e non si registra alcuna produzione di calore dovuto alla rotazione...

3) queste sono le ragioni accademiche facili da reperire... in realtà nessuno è mai riuscito ancora a riprodurre il fenomeno mediante due masse d'aria... credo ci sia qualcos'altro da capire...

cmq un Vortice d'aria è una macchina termica a tutti gli effetti... solo che la sua rotazione non produce dispersione di calore...

...la mia teoria gravitazionale spiega molto bene questo fenomeno...

...l'attrito è prodotto dalla compressione centripeta della terra... se produci una compressione d'aria da rotazione pari o maggiore di quella terrestre vinci il suo attrito.... ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136969