Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  packz il 1/4/2009 18:20:11
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

fealoro ha scritto:
dino, tu non sai come si forma un vortice, per tua stessa ammissione, e pretendi di spiegare che non soggiace alla termodinamica?



...perchè tu puoi dire con estrema certezza come si forma un vortice...?


si

Citazione:

...e cmq il fatto che girando un vortice produce un lavoro... dovrebbe produrre una dispersione di calore secondo la termodinamica... invece rispetto alla temperatura dell'ambiente circostante si rileva un'abbassamento di temperatura nel vortice a differenza di qualsiasi altro lavoro che pagherebbe dazio all'attrito...


1) la seconda legge come è stata enunciata non parla di attrito
2) dimmi dove l'hai misurata la temperatura
3) il vortice si crea grazie alla forza rotazionale terrestre (leggi forza di coriolis che non ha nulla a che fare con la gravità) e alle differenze di temperatura fra due masse d'aria che si scontrano, quindi hai due fonti di energia.

Riprova, sarai più fortunato, magari qualche ragionamento lo riesci ad azzeccare.

Lo hai letto http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_cinetica ?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136949