Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  dino il 31/3/2009 8:14:22
Citazione:

rigel ha scritto:
e per lui non c'è niente di strano che corpi nello spazio continuino a muoversi di velocità costante anche se non aciscono forze, questo perchè nella sua prima legge ha detto che un corpo su cui non agiscono forze si muove di moto rettilineo uniforme (perchè ovviamente se F = 0 allora anche a = 0

non c'è nessun controsenso


Newton dice semplicemente che quando un corpo stà accelerando allora su di esso stà agendo una forza, e afferma che quando un corpo sta andando di moto a velocità costante allora su di lui non stanno agendo forze.



.... il concetto di "forza" espresso da Newton è infantile... ogni corpo in movimento nel cosmo conserva la forza che ha dato origine al suo moto... sulla terra viviamo in regime centripeto-gravitazionale che dissipa o contrasta ogni altra forza presente nel suo campo d’azione, producendo variazioni sull'accelerazione dei corpi fino a vincerne ogni azione e moto.... per questo abbiamo bisogno di energia per tenere in moto un corpo... ma nel cosmo l'energia o la forza di un corpo si conserva inalterata proprio perchè non incontra resistenza... la formula di newton potrebbe funzionare in presenza della resistenza gravitazionale ma è lontano da ogni possibile interpretazione di "FORZA"... mi domando come una tesi così cretina possa aver ammagliato tanta gente....

nel cosmo in genere una forza non incontra resistenze producendosi in un moto costante... ma affermare che un corpo in moto costante sia privo di forza... credo sia la più grande bestemmia che si possa dire... più cose vengo a conoscere di Newton, più forte è la sensazione che per secoli l'umanità ha seguito ciecamente un povero DEFICIENTE... ciaodino

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136893